Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <323>
immagine non disponibile

Jfttytìtitér gel Qommo Pon-tificio dopo la Itiwlwione frwGcsè 32*
Polizia propria della circostanza, che i Capi delle Provincie do-Yranno diriggere senza completamente manifestarsi con alcono, e senza renderla per questo così minuta e vessatoria da produrre un malcontento, ed una reazione capace di compromettere quella tran-quiìlità medesima ohe si vuole mantenere.
Ella sulla faccia de' luoghi e nella piena cognizione dello spi­rito pubblico di codeste popolazioni, vedrà meglio di ogni altro il -contegno, i metodi e le persone che prelativamente Le convenga di .assumere per suoi cooperatori, e porrà insieme accorato esame so­pra i subalterni tanto civili che militari per proporre quelle misure che meglio credesse fatte per riuscire nell'intento. Non eredo con­venevole ed interessante di entrare per ora in altri più minuti defc-tagli. I di Lei riscontri determineranno in seguito a quelle provvi­dènze che l'opportunità saprà suggerire. H S. Padre intanto riposa pienamente sull'avvedutezza e circospezione di V.... ed io posso as­sicurarle che il Governo concorrerà con quelle risorse che sono in suo potere per somministrarle i mezzi che potessero essere neces­sari.
Rinnovo..
N.B. Per i Cardinali Legati dopo il primo paragrafo, si sosti­tuirà il seguente, omettendo il resto:
H S. Padre riposa pertanto sull'avvedutezza, e sullo zelo di Lei, sicuro che in tali circostanze Ella sarà per attivare senza averne le apparenze tutti quei mezzi, che, lungi dal generare il malconten­to siano atti a prevenire, e comprimere gli sforzi dei faziosi, a sin­dacare e rendere sicuro il contegno degl'impiegati di ogni sorta, specialmente militari, e di Polizia, ed a farli tutti concorrere ener­gicamente alla conservazione della tranquillità. I riscontri dell'E. V. determineranno le provvidenze che l'opportunità saprà suggerì re, ed io posso assicurarla che il Govreno concorrerà con tutte quel­le risorse che sono in suo potere per somministrare i mezzi che fos­sero necessari.
Ho Fon ora....
Le risposte interessanti, pubblicate di seguito, sono sottoscritte, -o dai Cardinali Legati, o dai Delegati Apostolici. Ma vi è una ec­cezione. Quella di Bologna è sottoscritto dal Segretario della Po­lizia, Pietro Arze. In una lettera, che aggiunse alla, risposta, spie-ira alPEm.mo Cardinale Segretario di Stato, perchè né il Cardinal