Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <326>
immagine non disponibile

326 Mmbrb Bmtgm
efficiente anche nei tempi della maggior quiete, BOTI potrebbe di per se rassicurare la trauqtiillità piitJbliòa. solo e'hé si manifestassero dei principi di turbolenza e di sedizione; .più elle in ogni altra forza potrebbe forse contarsi, per reprìmere almeno la baldanza dei niai-vivenjÉ. e dei ladii, che in simili incontri sogliono prendere maggior ardire, sulle pattuglie Wbamè, che la saviezza di V. E. seppe sì bene immaginare ed istituii'e, allorché presiedette ai Governo di questa Legazione.
Del rimanente, per tutto ciò che riguarda l'accorta e circospetta vigilanza, che mi s'inculca, lo spirito di attenta indagine si sopra gli statisti, che sui forestieri, che le circostanze del momento consi­gliano, ed il suggerito giusto sindacato sul contegno degl'impiegati, e di quelli massime, che hanno maggior obbligo da concorrere al mantenimento del buon ordine, non saranno punto da me trascurate le più vive cure e sollecitudini, le quali però necessariamente richie-.derànno. proporzionati mezzi di spionaggio.
Sita fica tali cure a cui mi chiama il dover mio, ed il servigio del-l'oijtìmo Nostro Sovrano, un pensiero non poco mi turba, ed è la ria­pertura di questa Pontificia Università, a cui tanti discoli e corrotti giovani concorrono delle limitrofe Legazioni di Bomagna, la maggior parte dei quali qui sì recano non già per acquistare scientifiche co­gnizioni, ma piuttosto per darsi in preda al libertinaggio ed all'in­dolenze, propagando massime immorali ed irreligiose. Per verità molte volte, indipendentemente ancora dalle circostanze presenti, mi è sorto in animo di promuovere il divieto a questa feccia di far dimora in questa Legazione, ove passa più anni col pretesto di studiare, od almeno di permettere a soli pochi di cui constasse in positivo modo la moralità e la saviezza d'intraprendere qui e di compiere il corso scolastico ; ma la cosa esigendo matura considerazione, mi riserbo al­l'opportunità di tenerne con più dettaglio proposito a "v M* JR.mn. a eoi intanto ho creduto espediente di palesar fin d'ora con piena fidu­cia l'accennato primo mio pensamenti) che potrebbe se non altro formar soggetto del di Lei esame, ed esser meglio dalla molta sa­viezza approfondato.
Bologna li, 16 Agosto 1830.
(m. p.) D'ordine delPJD.mo Cardinal Legato indisposto
Arze Segr. di Polizia.