Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <330>
immagine non disponibile

330 ffuihfrt fiaxtym
V.
Polizìa Provinciale fei'te lè. 1 : Fqu?l
pipot. .ii poi, k m p. H
I>isp. cui si risponde H. .68032' Riseifivata
Data H IT wm,-
Era.mo (. {,ràù g; >i.ii> JJJSS.JHO
le noti'/Ac, che ricevo dalle diverse dittai, ej Òomniii' di questa Legazione sono tutte dirette a presentarmi il solito ordinario an­damento delle cose, non ostante i dettagli rivoluzionar) della Fran­cia . Anche Cesena è quieta,, e quegli abitanti si occupano della fera e del Teatiw>:, dove si consèrva tutto l'ordine. Farli è gmtrtimimWz Questo è S ininjfcoi. di vista materiale sui contegno tenuto nn al presente. E' noto d'altronde, éhè Forlì e Cesotka ridondano di setta"], e che non- vn* ae sono poclri nelle alt te comuni della Pro­vincia, i quali pero si regolano secondo le mosse se le direzioni di quelli del Capo luogo, e fortunatamente tali direzioni tendono tutte alla quiete, anche perchè i settari non sono contenti della rivolu­zione francese, giacché stava nelle loro speranze, che dovesse ri­solversi in Repubblica, e per quanto veggano il nuovo Governo ri­pressi e paralizzati non poco nei slanci del loro genio settario",, dai vedere che in sostanza un Re e succeduto; ad un Re.
Hei rappresentare a V. M, l-apparente quiete dei settarij, che pur giova mirabilmente a conservare la pubblica; tranquillità nello stato attuale delle cose, non posso non aggiungere, che sarebbe po­sitiva imprevidenza l'abbandonarsi ad una falsa sicurezza.- contro cui militano il geniiov. i desideri, e le speranze concepite dai set­tari, di vedere cioè tra 'Òfoe l'Italia -tifa ima <jc'ìi<?me 'politica con­flagratone. Poste queste massime eomuni, come già è notoy. a I utìn? i settari, é piasi dM?eb innestate in modo partieulare nelle teste airdeniaissime di molli Romagnoli, non saprei garantire, che si mantenesse la trnn<uillita in questa Citta, e Provincia, qualora sorgessero dei torbidi in Piemonte, ed in Napoli, quali sembrano inevitabili, secondo te speranze del settati, se ima imponiffiv Fàvm-AmutMaaa ni reH<toMà a f/awvntàm siloìmeisza di tutta ftfflqMa. Sembra in realta clan, secreti referti dèi con lì denti, che il timore ili mi prossimo sviluppo delle Forze austriache sia quello, che con-mtm a tenere in dovere i faziosi, sopra i quali si veglia dalla Po.