Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <331>
immagine non disponibile

Provvido dei Gommo Pontificio dopo la Rivoluzione framem 331
ltzia colla pi fi accurata diligenza, è sii prende nota di quanto può interessare il Governo, per valersene poi a suo luogo, e tempo, benché si a che fare con Hettarj abituati alle processare politìclie e motto cautelati, e destri nel sa perei regolare.
Tanto le dovea in riscontro al pregiato disp. dei 17 corr Sifau mero G872, e con sensi...
Forlì 20 Agosto' 380.
(m. J.I ('ani. Biariò Sforza.
VI. 4? BAVMmA. Ejtì,;mo R.mo Sig. Mio Oss.mo
Sono penetrato delle savissime riflessioni che fa Vostra Emi­nenza nel veneratissimo Suo Dispaccio dei 10 del corr, ;stia. disgra­ziati recenti avvenimenti della "Francia, e sul bisogno di porre in opera la massima sorveglianza verso quei faziosi di testa esaltata, che sarebbero capaci di farsi trascinare ad operazioni da compro­mettere la pubblica tranquillità. Se le critiche attuali circostanze esigono imperiosamente che il Governo abbia gli occhi aperti su tutte le Città (debbo dirlo colle lagrime agli occhi) l'irreligione ha fatto dei progressi, ed in cui "ben poco si ama il Governo.
Di fatti appena giunte le disastrose notizie di Parigi si vide-nell'incauta gioventù una certa interna soddisfazione che purtrop­po appariva nel loro volto, e circa dodici di questi giovinastri tra­vestiti, si portarono un óra dopo la mezzanotte sotto le finestre del Sig. Giuseppe MongMwi Amministratore camerale, nomo dì deciso attaccamento al Governo, ma non sempre dotato della necessaria prudenza, ed ivi battendo alla porta gridarono con tèrmini insul­tanti al medesimo, che tutto era finito. Nella notte' poi dei 12, per­lustrando persona da me incaricata un luogo poco frequentato della Città-, ove abita Sig. ValU ceeonsole di Francia afte sulla porta l'ftieùé lo stemma idi Carlo X. vide sventolare qualche cosa ad una delle ferrate del pianterreno, e vi trovò assicurato con un laccio un bastone avente tre striscie di colore bianco, rosso e verde, che disciolse,- e venne tosto a depositare in mani del mio Assessore straordinario di Polizia. Quest'ultimo fatto è occultissimo, e da tutti ignorato, e punto non se ne parla, Quanto mi sarà difficile