Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <332>
immagine non disponibile

332
Muberi; IhiMymi
di scoprire il rcoìdi tuie ienats, .allaMìttauto mi lusingo di pretto conoscere tutti tpe giovàiastrì toavestM che insultarono il Mon-ghini, avendone già scoperti aleioìi Mi propongo di fare tóestaa'e i più collègi, e di mandarli Uu Itomi d'Imola, giacché se nel principio non si mostra forza ed energia, divengono i malintenzio­nati più baldanzosi.
AdheeeeziOBe di questi due fatti iiimifttòii'O di éUsgmioso è fi­nora accaduto riè in Ravenna né in altre Citta e paesi di questa Provincia, e si sono prese tutte le necessarie misure per impedire die la pubblica ti'aUJuillità, sia turbata Ifc posso però occultare aIFEm.za V. ebe le difficoltà per ben riuscire non sono leggere, giacche 8car8s8iitto è / -imm'érù dèi oonfdemti fedéli, e non giovano né persuasiva, né promesse, né denari per trovare chi voglia ser­vire segretamente il Governo quando si trarla di cose politiche. Temono troppo che si rinnovino le passate reazioni e vendette, e sono anche mossi da un falso onore di non rendersi traditori dei loro eompatriotti.
Prego infine l'È. V. di assicurare il Santo Padre che io non risparmio, uè mparniierò mai cure e fatiche per corrispondere alla fiducia, di cui mi onora, e che altro non desidero che dargliene in ogni tempo le più sicure riprove.
Gradisca intanto...
Ravenna 16 Agosto 1830.
(m. p.) Vincenzo Card. Macchi.
(!. MRBWO.
Rdsewàtàssima. Eni. za R.ma
Gl'affligentì avvenimenti, che hanno avuto luogo ultimamente nella capitale della Francia, e si propagano di già nelle Provincie di quel Regno, non potevano non richiamare tutta l'attenzione del . Padre, e di, T,- E,, ed a ques> fine vedo appunto diretta la ri-servatìssima Carcolare di V. E. in data li 10 core., da me ieri mat. tfna ricevuta.
Purtroppo è a temersi, che faziosi di- testa esaltata si lascino anche presso noi in questi momenti,, od in progresso fi tali avvenir