Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <334>
immagine non disponibile

334
Hubert Basigm
lizia, che orinariaménjte: non si lidi che con bravi, ma sconosciuti confidenti, e ben pagati.
Domando rispettosamente perdono a Y. E., se oltre il dovere mi sono forse esteso in materia. Ma è tanto lo zelo, che m'investe per la tranquillità pubblica in questi emergenti, che crederei di tradire la fiducia del Governo, se non umiliassi il mio qualunque jutimento.
Chinato intanto...
Pesaro 14 Agosto 1830.
Domenico CattanL
vm.
7. MACERATA . CAMERINO.
Del. Apostolica di Macerata e Camerino.
Div.. 3. Biservatissima.
Eminenza R.ma
I straordinarj, ed inopinati avvenimenti di Francia avevano gì; fissata la mia attenzione, per informarmi possibilmente dello spirito pubblico fin dai primi momenti, che posi il piede in quest'A­postolica Delegazione, quand'anche a quell'ora non avessi ricevuto il circolare e riservato dispaccio datato li 10 Agosto corr. Cono­scerà l'È. V. R. che nuovo in questa Provincia non posso avere una esatta cognizione né del genio della popolazione, né delle persone, alle quali potermi dirigere per attingere in fonti pure, vere notizie non mascherate dall'interesse, dalla prevenzione, e dal partito: ciò non ostante per quei lumi, che mi ero procurati ancora prima di giungervi, non ho mancato d'interpellare in buona maniera, e senza far travedere cosa alcuna, persone che hanno tutta Poppi, nione di probità, le quali mi hanno voluto assicurare dell'insù s-stenza di qualunque partito capace ad alterare la pubblica tran­quillità, escludendomi che in Provincia vi fossero dei faziosi tali che avessero proselliti, godessero oppi nione, ed avessero mezzi per eccitare la piò piccola sommossa, nulla dovendosi calcolare in rap­porto della tranquillità pubblica, il genio di qualche imponente persona, che potesse avere un partito piuttosto che l'altro, mentre