Rassegna storica del Risorgimento
1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1928
>
pagina
<
339
>
PmvìMmm ? G-Qvierno Pontificio dopo la RtoolmioM franoese 339
visa, vado a raddoppiare le mie segretissime indagini per cono, cere le variazioni che potessero osservarsi nello spirito pubblico, ed in conseguenza se taluno lasciandosi trascinare da illusioni e-sternasse dell'esaltazione, o macchinasse fazioni, per umiliare .tosto la debita relazione all'È. T..,. ed attendere le Sue venerate i-struzioni.
Intanto mi prevalgo di questo Segreterio di Polizia per il disimpegno di questo importante servizio. Se poi le circostanze presentassero dell'imponenza, per cui vedessi la necessità di associare a questo disimpegno qualche altro soggetto di fiducia, non trala-scierò di farlo.
Portando finalmente l'esame sii' tutti gl'impiegati civili e mi-'iìtari, mi credo in dovere per ora di accennare, che nel caso mai augurato si avesse a temere effettivamente di qualche fusione occorrerebbe venissero in tempo allontanati da questo Citta e Delegazione il Capitano Oapaldi Comandante della Linea, ed il Capo Oustode della darsena Andrea Perfetti, soggetti ambedue della fede de' quali avrei motivo di dubitate, imperocché il primo, reduce 4alle armate francesi, sentimenti liberali nutre, e con facilità e-steraa, il secondo, la di cui condotta non è affatto plausibile, è fratello di quel celebre Michele Perfetti dimorante in Fabriano, il quale in sul principio del corr. anno, e preso il permesso riportato dalla Direzione generale di Polizia, soggiornò per ben due mesi in questa Città per affari di famiglia, ciò che può essere stato piuttosto con colore per palliare il suo vero scopo. Ponendo d'altronde questi due soggetti nelle di loro mani e la forza di linea ed i condannati, non potrei riposare tranquillamente sulla loro condotta, qualora avvenisse il timore di qualche momentanea sedizione. L'È. V. R. che nella sua suprema autorità regge la somma delle cose dello Stato tutto, su' questi mìei umili, ma leali riflessi potrà, ove occorre, emettere quelle disposizioni, che più stimasse convenienti.
I due citati individui sono adunque per ora que' che piò d'ogni altro possono interessare fra gl'Impiegati civili e militari, poiché in secondo luogo, e quando più adentro si volesse penetrare coll'e-ame, si dovrebbe pure far qualche rilievo sulla condotta di questo Big. Avvocato Bernardino IAgmzi di recente nominato giudice criminale. Questi non è soggetto da cui si possa sperare attaccamento al pontificio regime, ed è ben noto per le sue massime riprovevoli, avendo sofferto una condanna inflittagli dalla S. Inquisizione. Altro soggetto, in cui cadono non lievi eccezioni, può essere quel