Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <340>
immagine non disponibile

340
MuVett Bmlijm
Pasquale BHllotU atnte Cancelliere della Luogotenenza, di Rieti. Egli è ben cognito per un fazioso, ed una testa esaltata. In Rieti si combina bonvivere con il Big. Mse> Valerio VeechiarelU altrfct* tanto noto settario, e che trorasi senza meno alla testa di quanti ve ne sono in quelle parti, ove, se si deve giudicare dal passato, non ponno certamente esser pochi, e cosi in un centro, a contatto di Capi, di guisa che è della più difficile sorveglianza, doccile ver­rebbe in gran parte eliminato, se in vece fosse trasferito in un Go­verno di qualche Provincia meno infestato da simile contagio, co­me quella pei' esempio del Patrimonio.
Se mai colle mie riflessioni avessi oltrepassato qne1 limiti, che il dovere della piti profonda subordinazione mi traccia, supplico l'È. V. R. di voler ciò attribuire al solo desiderio di servire con zelo al Governo, e di corrispondere fedelmente alla fiducia della Santità di N, S., e dell'E. V. R. Nella lusinghiera speranza...
Spoleto, 14, Agosto 1830.
D. Ti/I. di Soragna 13. A.
XII. 11. PÉàUGIÀ,
N. 1. P. R> Riservaiissima:.
Del Apost. di Perugia. Eminenza R.ma,
Ho appreso dal venerato riservatissimo dispaccio circolare dell'Ili. R. V. dei 10 córr. le superiori provide disposizioni dirette a conservare la pubblica quiete nella circostanza degli aflligenti av­venimenti, che non ha guari hanno avuto luogo nella Capitale del Regno di Francia. Nel sentire che faccio in tutta la sua pienezza quanto importi nel'attual posizione il far uso di tutto l'accorgi­mento, onde la perturbazione degli animi non si estenda nei Do-minj della Santità di N. S. ad alterare la quiete, ho d'altronde la compiacenza di potere, assicurare PEI. T. non offrire questa Provin­cia nella sua totalità, per la tranquilla indole e pacifiche dispo­sizioni de' suoi abitanti, motivo alcuno ad adottare delle speciali misure, od occuparsi di nuovi metodi di più attiva e straordinaria