Rassegna storica del Risorgimento
1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1928
>
pagina
<
342
>
342 Hilbert Tiasttjen
motivo da ogni piccolo incidente, d'attivare delle inquietanti procedure, e mezzi coercitivi. Oltre ciò egli è rimasto isolato ed in avversione molto estesa, dopo che, avendo quel Mgr. Vescovo accordato di improvviso la sua protezione al partito opposto ad esso Mgr. Vescovo j e contro il quale avea agito il Sig. Governatore vigorosamente, é venuto egli a rimaner privo ancho dell'appoggio del Vescovo stesso, e del partito che ne dipendeva. In tale disgustosa posizione l'avvedutezza dell'E. V. R, saprà determinare ciò che meglio convenga nel caso di cui si tratta. Ed in attenzione.*
Perugia, 15 Agosto 1830.
(m. p.) Carlo Ferri D Ap.
XIII. 12. FROSWÓNÈ , PONT13CORVO.
Riservatissima. Eminenza R.ma
Mentre l'È. V. R. col suo venerato dispaccio del 10 corr. mi accenna gli affiigentì avvenimenti che hanno avuto luogo sullo spirare del decorso luglio nella capitale della Francia, non che l'importanza delle attuali circostanze che esiggono cure particolari indefesse e piene dì accorgimento, mi chiama a proporre al governo quei mezzi e quel contegno, che nello stato delle cose siano più direttamente tendenti alla conservazione della pubblica tranquillità.
Quando nel passato mercoledì mi giunse l'infausta notizia de' politici svolgimenti accaduti in Parigi, non fai tardo a vedere che ciò potrebbe non difficilmente servire d'esca ai spiriti effervescenti e rivoltosi, e quindi, dando un'occhiata allo stato di questa Provinvia, mi venne tosto in pensiero di rassegnarne all'È. V. R. una riservata avvertenza, qua! cosa avrei eseguito coli'Ordinario di ieri l'altro, se non fossi stato prevenuto dal sullodato dispaccio. Adempio ora, e con maggior coraggio, a questo importante dovere.
La particolare posizione della Provincia di Marittima e Cam. pagna, ed il vistoso numero de' faziosi, che si albergano, la rendono estremamente pericolosa. Dessa è a contatto col finitissimo Regno in due diversi punti di confino. Falvaterra, Coprano, Po fi, Castro,
*