Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <345>
immagine non disponibile

ProwHMsir (M Gommo Poii/Hftùió dopo la Rivoluzione frantane 345
Kocietàu: A tale effetto ed in pendenza delle aiLfjesriovi determinazioni della lodata 15. R. vado a prendere in esame gli atti e registri relaisiv onde conoscere su quali soggetti onderà, nel caso, a cadere l'accennata provvidenze. Vero è che essendo fuori della censura della legge gii archibugi dn cacG, 11 ritiro delle licenze esser non può di molto vantaggio, ma queir antiriviene che si fu. da- eert'nni da nn luogo all'altro della Provincia, o che far si potrebbe sotto la sima, lata veste di cacciatori* rimarrebbe in tal guisa sempre più esposto ella vigilanza del governo.
Provvido inoltre; sarebbe il partito d [esonerare le oarocri di Cec-eano di tutti i detenuti condannati, e segnatamente quelli a pene gravi ed aneli e rapitali, I cacciatori dì linea, che cola attendono Ha custodia dei detenuti, sono podi issimi di numero e sufficienti appena in tempi tranqninkipna' qualunque mossa popolare*' in con­corso anche degli aderenti, sprigionerebbe una massa pericolosa di individui troppo fatale alla pubblica sicurezza.
E qui tornando all'articolo Forza, mi permetto di richiamare alla memoria della- lodata V. K; quanto le feci osservare con i di­versi miei rapporti, e segnatamente del 24 Marzo ultimo N. 597, in­torno ìiIla. mancanza al completo eli questa compagnia de' carabi­nieri, ed alla qualità de' cacciatoi! ausiliari, della medesima, fra i quali si contano briganti amnistiati, ed altri soggetti pericolosi, e da eiò conoscerà nella somma sua saviezza che, se in allora ebbero luogo de' ragionevoli rilievi, nelle attuali circostanze assai più difficili il proposto aumento si rende indispensabilelmente necessario, e questo rinforzo deve esser tale da poter imporre ai spiriti inquieti e turbo. Mti.
Gli animi sono apparentemente tranquilli. Poco si parla, e mi­steriosamente, degli avvenimenti di Francia portati ne' fogli officiali. Edotti i faziosi dal contrario risultato della passata rivoluzione di Napoli, sono circospetti e guardinghi. Il di loro silenzio peraltro mi fa dubitare essai più di un'inprudente e libbero contegno. A mio -credere il fuoco è sotto le e> e non si aspetta che il momento propizio per manifestarsi.
Nel subordinare...
Frosinone, 15 Agosto 1830.
(m. p.) G. Provenzali Del. Ap.