Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <346>
immagine non disponibile

346
il ah r ri Bastfffin
Risultato dei riscontri alla Circolare inviata ai Car­dinali Legati e Prelati. Delegaci sulle precau­zioni da prenderai per tutelare la pubblica tran­quilliti
1. L'E.mo Legato di Forlì, fa conoscere il bisogno d'aumentare-la Forza in quella Legazione.
2. M.gr, Delegato di Urbino e Pesaro rileva che lo scarso rac­colto è assolutamente insufficiente allo sfamo delle popolazioni della Provincia, ed aggiunge che in alcuni Paesi si comincia già a mancare di generi, ed il basso popolo ed i contadini vanno minacciando ci e saranno costretti ad atterrare i Magazzini dei Facoltosi Fa.conosce­re la necessità di distrarre le popolazioni con divertimenti teatrali, non trascurando i pubblici lavori per impiegare la Classe indigente, ed implora a tale oggetto soccorsi dal Governo. Rileva finalmente che dovendo attivare un'accurata sorveglianza sulle persone sospet­te occorre un fondo adeguato per le spese di spionaggio, non bastan­do scudi 90 che sj Sono assegnati per ogni bimestre.
3. 3Vf.gr. Delegato di Fermo domanda fondi convenienti per lo spionaggio. Vorrebbe porsi di concerto coll'Intendente di Teramo per concertare una bene intesa vigilanza. Espone di non avere mi­nistri di fiducia, e vorrebbe dei buoni Governatori in Grotta-mare,. S. Benedetto, Amandola e Si Vittoria. Domanda la facoltà d'in ter-, cettare ed .aprire le lettere dirette a persone sospette, e le altre di estrarre dall'Immune e case religiose qualche contagiato. Vorrebbe che il Principe di Montfort non si recasse nella Provincia, ove ha contratto molte relazioni.
4. Il Delegato] dj; Macerala domanda provvedimenti per An­cona, rilevando la scarsezza del raccolto.
5. M.gr. Delegato di Spoleto fa istanza che siano rimessi da quella Città e Delegazione il Capitano Capaldi Comandante della Linea e il Capo-Custode delle Carceri. Andrea Perfetti. Ha dei so­spetti sulla condotta dell'Avv. Bernardino Liguzzi nuovo giudice criminale già condannato dalla S. Inquisizione. Ha pure dei sospet­ti sul Cancelliere presso la Lnogotenenza di Rieti, Pasquale Bril-lani.
6. M.gr. Delegato di Ancona assicura che la popolazione è tranquilla, ma che non lascia di fare agire la Polizia.
7. M.gr. Delegato di Prosinone domanda nn forte aumento di