Rassegna storica del Risorgimento

1830 ; FRANCIA ; STATO PONTIFICIO
anno <1928>   pagina <354>
immagine non disponibile

354
BvtoGrtt Mtym
sabile necessità dì portare al completai di 2400 il numero dui Cara­binieri per la medesima ragioni?, occorrendo a tal uopo il ninnerò di 3000 uomini circa. Questo aumento si potrebbe togliere dalla Truppa di linea, quando il reclutamento, con i mezzi invocati dalla Suprema Segreteria di Stato, produca l'effetto desiderato; sebbene però non possa non rimaricarsi cbe lo smembramento di detto nu­mero dei migliori soldati di linea impiazzabili dalle reclute sarebbe assai sensibile, intanto cbe dette reclute divenissero istruite nel mestiere.
11 riattamento della Batteria delta Lanterna nel Porto di An­cona, cbe da tanti anni giace rovinata da una burrasca, si trova ne­cessario die sia preso in ma-tur considerazione nelle attuali circo­stanze per una sollecita provvidenza.
Le due citta- marittime di Ancona e di CwitaveocMa cbe siano fornite di artiglieria aggibile ed in istato di resistere ad un ten­tativo o colpo di mano.
I condannati politici cbe sono nelle diverse prigioni della Ro­magna sarebbe prudenziale trasportarli in. dettaglio nelle prigio­ni di Spoleto, Civita Castellana, Perugia e Bocca di Narni, qualo­ra si riconosca quest'ultimo luogo adattato.
Si trova necessario rimarcare che, se non si è fatto menzione della Truppa di cavalleria, cbe pur sarebbe utile nella circostanza attuale, si è perchè trovandosi tutta disposta ed impiegata nella scorta delle diligenze e corrieri, piccolo è il numero che ora esiste in alcune città dello Stato, ma qualora si potesse adottare il tem­peramento che nel Posto innanzi delle diligenze, così detto Cabrio­let, vi si potessero situare due soldati di fanteria armati, potrebbe risparmiarsi una compagnia, di cavalleria, che fornisce le scorte nelle poste da case nuove fino ad Osimo inclusivo, ed in tal caso circa 50 uomini di Cavalleria sarebbero disponibili per mandarsi in Romagna nelle principali città, dove potrebbero essere molto utili. Daltronde questa misura produrrebbe un'economia all'Era­rio di qualche entità per il risparmio di nove locali di cui si cor­risponde l'affitto per alloggio delle Brigate e scuderie di cavalli.
In questa ipotesi però sarebbe prudenziale di lasciare in Ma­cerata almeno 12 cavalli con un ufficiale ; come è rimarcabile che in tutta la strada corriera rimarrébero le medesime scorte di Dra­goni che esistono presentemente, e che in fine la cavalleria che si andrebbe a togliere, sarebbe solo quella della Marca montuosa, do­ve non ha altro scopo che le sole scorte delle diligenze. Bimarreb-