Rassegna storica del Risorgimento
"LIBERA (LA) PAROLA"; GIORNALISMO
anno
<
1928
>
pagina
<
366
>
368
Mara Casoni
od umi parte della Biianza. Specialmente a Milano era il maggior numero di corrispondenti. Cadoiini, secondo ravviso dell'amico, spediva a questi indirizzi: le lettere erano mandate a Gropellp ed inviate a Giacomo Calandrai il giornale Italia e Popolo a San Martino Siccomario e diretto a Giovanni Battista Testa; le spedizioni voluminose erano fatte a Belgirate alla Marchesa Fedelina. Durandi Cavallini, nipote di donna Adelaide Cairoli. La Libera Parola dapprima fu spedita a Gropello e poi, per diversi motivi venne mandata a 8. Martino Siccomario; il pacco portava il nome di Giovanni Battista Lupi di Andrea (12), indirizzo che, due mesi dopo, cioè nell'ottobre del 1856, veniva nuovamente cambiato e fife statuito con il seguente: Giacomo Pessenti, Belgirate, Lago Maggiore, Casa Cavallini (13).
Alla fine del luglio 1856, però, convenne usare maggiore prudenza nell'introduzione dei giornali presso il confine Pavese, tramite per cui Cadolini lo mandava, perchè c'era l'ordine di arresto per diversi individui lombardi e romagnoli, che entravano in Lombardia con missioni rivoluzionarie .
Gli amici di Pavia avvisavano Cairoli, e questi Cadolini, perchè usasse prudenza e perchè potesse avvisare ehi si sospettava almeno incaricato di tali missioni (14). Anche il Comitato di Milano riceveva quasi settimanalmente stampati clandestini, per mezzo di persone fidate : alcune si prestavano senza ricompensa, al-tre* invece, venivano rimunerate, come si rileva da una lettera di Cesare Alfieri, uno dei più antichi ed attivi membri di quel Comitato, che con lo pseudonimo di Milazzi, nel settembre 1856, avvisava il Comitato di Genova di ce non poter mandare a ritirare la solita merce perchè certo Paolini era caduto malato, né si trovava
02) Lettera di E. Cairoli a G. Cadolini - Gropello, 26 agosto 1856 Carte Cadolini Archivio Storico del Risorgimento di Milano - Castello Sforzesco -Doc. 1.
(13) Lettera di B. Cairoli a G, Cadolini - Belgirate, 18 ottobre 1856 Carte Cadolini Archivio Storico del Risorgimento di Milano - Castello-Sforzesco.
(14) Lettera di Ernesto Cairoli (?) a G. Cadolini - Moni ebello, 30 luglio 1856 Carte Cadolini Archivio' Storico del Risorgimento di aliano, Castello Sforzesco . Doc. II.