Rassegna storica del Risorgimento
"LIBERA (LA) PAROLA"; GIORNALISMO
anno
<
1928
>
pagina
<
371
>
La libera parola
871
H dispiacere ben grave per me di dover dare risposta sì poco soddisfacente è si poco corrispondente alle vostre premurose offerte, fn la ragione che mi forzò a tardare a scrivervi in proposito.
In argomento aggradirò per altro quelle ulteriori, osservazioni che à voi occorresse di soggiungere.
Ieri fu appiccato il fuoco ai grandioso magazzeno di foraggi militari in Gallarate, di ragione del signor Noseda, [sic] fornitore militare di nota infamia. È qualche giorno prima, sulle mura di qualche stretta contrada di questa citta, erasi trovata l'iscrizione: Morte al ladro Noseda. Addio.
MlLI/AZZI.
DOCUMENTO IV0 LETTERA DI ERNESTO CAI BOLI A a. OADOLTNT
(?) 29 - IX . '56. Carissimo,
Di volo due parole. Ti prego far tirare un centinaio di copie della 4* lettera di M[azzini] al direttore dell'/[talia] e Popolo, e un 300 o 400 circa dei due articoli inscritti nel detto giornale e che portano il titolo : Esempi all'Italia *>. Io trovo ottima cosa la diffusione tanto della lettera che degli articoli nell'interno. Mi manderai colla più presta occasione l'importo della spesa che io sarò -sollecito a rimborsartela. Perdona il nuovo disturbo a quell'ardore di desiderio che io mi ho di giovare 'g qnel che posso alla causa omune, é credi all'affetto del tuo
GIACOMO.
P. 8. Avendoti io già scritto due volte e non avendo ancora ricevuto un rigo di risposta, non so come spiegare il tuo silenzio.
Temo di qualche tua indisposizione, temo sia nato qualche inconveniente; insomma sono inquieto; io quindi interesso la tua gentilezza a levarmi d'ogni dubbio. Una parte dei pacchi delle copie manderai al figlio del signor Andrea, l'altra qui al solito mio indirizzo. 71 prego infine a spedirmi le liste dei firmatari alla sottoscrizione ogni qualvolta saranno pubblicate, e a mandarmi quella che contiene la lettera del gen. AHemaadi.