Rassegna storica del Risorgimento
PROCESSI ; STATO PONTIFICIO ; GABUSSI GIUSEPPE
anno
<
1928
>
pagina
<
142
>
142 À'1'7 Monyt'i **o Swialv 'li Bologna
il Governo pontificio, incapace di modificarsi, secondo Io spi l'ito (lei tempi e sprovvisto dljfoi'Ka propria, era destinalo a perire, e impareranno clie la liberta 3 bene sì prezioso che non può esser dato dalle armi di un esercito straniero, ma vuoi esser fecondato dal sangue, dal martirio, dal sacrificio dei cittadini migliori. Epurate le loro tile vinti ma non domi, si stringeranno attorno a qnel Grande, che li aveva invano dissuasi dal prestare oreceliio alle ingannevoli promesse francesi (72). e nell'esilio, nelle carceri, nelle cospirazioni si prepareranno con fede alle lotte e alle conquiste future.
FRANCESCA FALASCHI
(72) n il (trillo di i?ifttf .0/l, *S <ÌÉeiAlt>,'È< icìet o; ./ei??>*wo a/pcMsa-jio-suscitato i Itati* fè venuto ai tiòpypewi contro la spedizione di Ancona. E fitte-.' te Te mie parole -0' miei corrispondenti in quella parte tornavano-, a vuoto-donanti alla bandiera tricolore sventolant'Sitfla cittadella . Mazzini! '(Salinone, rip. 'da D. SPADONI, artìcolo <àt.