Rassegna storica del Risorgimento

CARDUCCI GIOSUE
anno <1928>   pagina <155>
immagine non disponibile

XVI QongftjjèitQ Sfociale- di Bologna *
Quando il Poeta nel suo memorabile discorso, tenuto a Pisa nel Teatìflfc Nuovo nòli'anno 1886, si rivolge agli italiani dicendo die i-l'etiti .di al KM d'ItaJiia il massimo onoi vedendolo in fantasia su l'Alpi Uniii*. a capo del suo popolo egxiìjM con la spada i naturali confina della più grande nazione IsùMiia. noi ifèiuliani stiamo combattendo, atfcpaverso la Società 'MpkìOt- .delle Haulie di Trieste, un'aspra battaglia;, contro il vEn<> degli Absburgo e contuso' i popoli della MonarGM-a a noi mvesfÉa ké vogliono cancel­lare questo nome saero alla -latriaidalta carità' geografiche e distrug­gere l'unità dà costituzione dì questa catena! di monti.
Il ftaticMity del Poeta dell'iiTedeutìsmo giuliano, noi lo racco­gliamo come ni! incitamento a pgsseverare nella lotta e riesciamo, sorbetti dalla-fede che ci anima in ogni nostra azione, non mM mantenere questo italiauissimo nome, imposto' dai romani e che per noi è un simbolo: fina bandiera e che -gii: 'vvei;sari vorèbtoèKji de­nominare Sud Kal.lv Alpen j cioè Alpi calcari meridionali > ma imporre anche nel Congressi geografici il concento. deWnpIta geo­grafica di questa-c>teà, quel eoncèpo: cine nella delimitazione dei confini, dopo la redenzione non jsenza contrasti, veniva accolto.
* * *
ÌTel 1885 Giosuè GarrdtreeL <'he fàène; in gran conto G. Garrii;,. H valoroso autore delle m Alpi GSuMe ;, delle Marine Istriane e dì altri volumi che aj FÒea facevano spesso i:oj-nà.re; il pensiero, con desiderio sempre più acceso a quella bellissima e noMissima regione, tutta romana e veneta della, grande patria italiana, gli scrìve :
In mezzo secolo ohe ho vissuto vidi grandi cose. Me ne sa male per i-miei nemici : ma spero di campare almeno altri sedici anni e conto di vedereiposc bellissime; vederle e farne parte; non maestro, ma compagno e fratello anziano della, n ohi le gioventù che ama la patria.
Ora e sempre vostro
Giosuè Carducci .