Rassegna storica del Risorgimento

IRREDENTISMO ; CIRCOLO XX DICEMBRE
anno <1928>   pagina <161>
immagine non disponibile

L'IRREDENTISMO TRIESTINO NEL CIRCOLO XX DICEMBRE
M màiiu, di una,mmmma-toM;è. fffltfaty femore WS.: M JTfci tommmea
delia Raùìètu mattonaie im fa 'ikÈ* ém 0mwMàeimm mmw MÒMOSJ
Bologna* In essa si (eWiUi riùmmny. g?<jMt' dei ftfówU, jjf fflewérfy,
ima pattina sUrim- fowìxwàtitefflQMeMino kffÙ mW 3B8080 B 'Wftcalo, di em *I piaoì-Ùmb a WMfk iM0ém la propria MÌ mimm-P petardi. 4 pèw ab mrMmmik Ai ricorrènze Siriache a igg ~sei di' *m autantéi con WiitóUtàtottl delle insegne M0uwicifmy, mn la diffu-stone M proclami' ói'deTitissiiiiì M palrlMl'lisonó < ili fedi:-. -HiUim.:/. Di/mostrata .ttirjemneMff WÉÌÈfM., dot *Wfi 'M WWW J<W: Ift. Mt Mimato mo­mento détte mwi)<iiymvìà hmdmvUsitWii, battagliate,. jifmiritìùiapMeM dalla pò-tizia e sco-tìipi.aMato: da. :wMfimrt<vnM. si seguono le manUfostazioni sulla base di proclamila òÌhfffyfrna.MÈWàù delie. Alpi Giulie àoìsati al Mu-
sm mintio apMww-pantotà n <fg W9pr0pmWMìMtiA dììMÉMmÈzaB de-0. wssi (0v0F, flMù .fi' Wimeiulò' m Muli il muscolo ifmie liuti i/Mni- /ti< ipsto' *. 0? intjtofato ot nume ti*. :a<riìÌHì(iL'
i< ! il capi... fì ftàeste,: tMl-arW !JfPllilÌ ÉllllÉ , Ji-cera ifHoBBe Carducci nel 189f> Commemorando aj Bologna Aurelio 8aM, 33 Traeste levava davvero ài capo alto faO; e proclamava con l'adone e icon la penna Éua insoffiei'enza del giogo austriaco. Il 1878 si era spento con una disillusione iftìflcliè'S!. Congresso di Berlino non aveva mutato la gestione adriatica, mentre si era fantasticata sicura l'annessione della Venezia Giulia all'Italia. Il fatto,,. c?-he i diplomatici, non avevano epmpinlto, tenjtd M provocarlo qnattràniii :,lopo 0fgìielmo Oberdan con spirito sublimò di sacri­ficio <i di patriottismo,, onde la Pilifera lo wÈ assunto Epa i Martiri suoi più pira: e Trieste lo eble ; lo Jia simbolo della sua passione. Come dopo unMione di Lìattalia; -vigorosa, nelParttesa di eventi propini a un*aItTa,(j nou vié:tfe idata ti-éna rl'ofel nemico, ma lo si molesta e lo si conturba nei suof piani contìnuamente; così dopo la realtà cupa ed eroica dèi I.8S2 l'iiTedentismo giuliano non si era uè assopito ne scorato, ma persisteva a dimostrare al mondo intero la sua vitalità indistruttibile, con azioni continuate e intese a tur­bare runu-ta puramente. ileripre della monarchia austronngarica.