Rassegna storica del Risorgimento
CATTANI CAVALCANTI LEOPOLDO ; GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO
anno
<
1928
>
pagina
<
162
>
1ÓZ
,Y I 1 ('ituifrrHst) tt<QùfQtf> M Boioi;uà
Intorno al IS90 la polizia austriaca, aveva sbraito un'azione energica contro il movimento triestino. Il giornale TJlndipendente battagliero pei- eccellenza e (per eccellenza rappresentativo dell'anima cittadina* subiva sequestri quasi giornalieri e il 12 giugno 1889-tutta la redazione sua veniva imprigionata. L'altro giornale di sentimenti liberali nazionali, (e II Piccolo , provava gli stessi rigori del procui-atore di stato; le gaiette del RegnoV fra le quali TI Be sto del Oarlinqjs e La Venezia j eano in gran umnex bandite contro l'opera del CtfiìCd si usali llstèmaticamente lai pedèsima misura di rigore, e in quell'epoca la esperimentavano le terze Odi Barbare e i Primi Saggi : la società sorta a difesa della nazione e della lingua liftfiiauj Ita Pro Patria r con fóttSff legalmente riconosciuto e.iìspondenite al diriftijvèoilijrtizionale per ogni nazione dello stato di coltivare la propria iigi03feii proprio idiomaa veniva dopo un quadrieniiliiO 'M itfa, Sciòlta il 10 luglio 1890, quando ormai ai seanta mila ammontavano i suoi soci ;6:ìa; duecento i gruppi sociali sparsi per le terre irredente. Uguale r-lestinò colpiva poco dopo la Società del Progresso, dopo véntidlc anni di lotte e di esistenza patriottica. Si vietava il ritorno in patida alle ceneri del poeta Giuseppe -Kevfcre Si ordivano dì continuo processi per lesa maestà e sotto il pretesto dell'ordine pubblico veniva posto il veto a riunioni, a gite, a convegni aeKle società. Il Circolo Garibaldi, il noto circolo dianone segreta irredentista che dal Regno aveva Ìnsite propaggini pin prò ronde nella regione giuliana e agiva in grande stile con la diffusione clandestina (Pan giornale IflSco Icllejlpi Giulie falle CUT pagine ricorro per le notizie della presente] Comunicazione) e di proclami ardentìssimi, il Circolo Garibaldi aveva avuto nel 1889 quattro adepti arresta ..lìSMdaiQMati a ..dicìiotto: a ventiquattro mesi di carcere, e a essi era Pagltìatote principe dell'Istria. Fattuale] vieeUiblioteca.rio -a Trieste Ninnilo De FtncesCiiii, continuatore dell'opera storica del suo ilinsttfeeMteèCaribi e c'era ancora, uno fra gli elementi più preziosi del movimento triestino, Alfieri Rascovieh, laureatosi poi in lettere. ?ò; scacco era dunque grave. Rd era propriamente in cjuest*epocas che un manipolo di studenti subentrava volontario con le sue azioni a fiancheggiare l'opera del Circolo Garibaldi : dava diffusione ;*Ito: 'de:l;pJji Giulie e a manifesti politici e turbava ognii festtvrfcà austriaca' facendo esplodere fragorosi petardi. Hb.'ititvifimì 1891 e nel 1802, questi studenti ver-gheranno anche; proclami al lora la loro unione sarà ufficialmente Imttexeatfl 'Òircolo. XX éfeMM decembre .