Rassegna storica del Risorgimento
CATTANI CAVALCANTI LEOPOLDO ; GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO
anno
<
1928
>
pagina
<
164
>
vi dura- etnvtuySj> debolezza nel corso ili un possibile interrogatorio poliziesco non poteva portare- conseguenze dannose affli. adepti!!: Quando in un processo imbastito dall' Austria contro Herlilzka, Wfàìr ro Meueslui e Walf.HJ sotto il iitolo eli cospirazione'-contro lMntcjaàl: dolio stato si ebbe dai eatsrieri che accompagnarono gli imputati da Trieste, ritornila sede inadatta al presso* a <rafc là testÉffiot ninn/.a che HorEtzka e Walop si erano conoscititì per la prima volta nel convoglio ferroviario, l'accusò traballò fino a sfasciarsi, perchè fra due persone che sì ignoravano era difficile dimostrare l'accorilo cospiratori-. Esso di fatto esisteva,, -ara l'organizzazione segreta por avendo raggiunto fra gli arrestati li1jesa per1 collocazione 0mi petardo che nojn esplose, pi'esso le mura àéì Stello sul fondo delPallora ristorante Berger, iuga!itf- X Mfa*M> ie prosciolsero con un non luogo a procedere gli accusati. La loro difesa fu però degna dei cospiratori d'Italia e nulla ne riseppe l'ìnpirentè indagatore con mezzi subdoli di pretese rivelazioni altrui.
In quell'occasione la polizia, ripetendo le perquisimpnf n casa del Mauro, perchè notaTfco d ti poliziotto rincasare la sera. rima dell'arresto con un pacco che fu sospettato non a torto contenente r Eco delle Alpi Giulie per la diffusione, non si accorse, intenta a ricercare nei siti più nascosti, che l'involto incriminato giaceva placidamente su di un armadio dirimpetto alia porta d'ingresso, dove rimase finché rnirrePafiO' non riuscì a render avvertiti della cosa i famigliari. 1 giovani, imprigionatili 30 settembre Ì80 ifec0"Sr torno a Trieste - tranne Herlitzka che per ragioni di. studiti dovette raggiungere direttamente Inorino pei* non xiettee il irlcojioscimento dell'anno universitario = il 23 aprile dell'anno seguente, accolti; con giubilo dalla popolazione, che festeggiava te nozze d'argento delle hh. MliL trmbfflyfo e Margherita con una rapprcsenle lirica al Politeama fossetti, impedita dall'autorità il giorno prima iu cui scadeva veramente l'a'nnÌs6i3*io L nozze e sospesa quella sera, quando l'orchestfljfc per il iteto della polizia di suonare la Marcia Beale si era unita agli applausi ideila fo;Ua>,. cfte fèchiniai ad una voce l'esecuzione.
X petardi erano la cara arma di questa nioventiì. fremente di dar esplosione in quella maniera al loro sentimento ostile all'aanila abs-burglcaj ehe a* più riprese sulle insegne degli unici di governo la coprivano di cailce, per cui Herlitzka una sera dovette affidare al mare il vaso coi bianco liquido per meglio sEuggtSe alPinseguimento dei poliziobfcli I petardi erano fabbricati su ricette di Arturo lachia.