Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1928
>
pagina
<
173
>
A I / GantfrtmQ Rottiti Ir di Bologna 173
mm KiMtia'iiunWu*. in rii.f;t.l lo studia itisi hi storia im riuscire il più bello od il più noioso de Insegnameli ti a seconda die il maiesfcro mpifi. renderlo iuteressa-ute o, tedioso avvilendo la stomi iplee e monotona iitìprmaMOnìtJ i avvenimenti o di persone mòvìni od lima Issandoli a ignita d'arte se per essa, il poema della stirpe., ftuità stJiglorie Q pianga le svewtujse; del passato 0 del presenta ma additi paranche quella mèta radiosa delFavvetìiite ,jpè crii necessario e dolce sarà., domani, il sacrificio.
Ma fto veramente, àélla scuola elemeutarey la storia raggiungere M- PIÌ alto grado iFiteresse e di emtttààèk fbài, di pratica fattività:?
Credo lo possa, Itosi ne 0310 persuaso*
4 Mi guardigli bene dui l'ali unjrjini <fecrtaìW pai* fc terminare quando, lnsegamento della storia nazionale eia entrate a éip parte -dèlie varie rUseiplÉxe programmatasene dlela scuola elementare. 0: QJjte richiamare alla Nòstra memoria i molteplici e di*, scordi pàSl dei pedagogisti intorno- a questa materia scolastica. Dirò soltanto che in XiÈij da un programma minimo determinato dall'art. W ..della, legge Casati (1) assegnato all'ultima classe -del corso elementare (IV classe d'allora, pari però all'odierna V per essere il primo anno di studio suddiviso in sessioni; inferiore e su* periore) attraverso le ulteriori modificsMO. del 1888, del 1894 e del 1003 {j).ij siamo arrivati ;a-l programma massimo fissato dall'Ordinanza Ministeriale emanata da .. 3Sv J*on. .dentile l'il novembre 1923 in. applicazione del WLWk 3; ofteta 1923. "N. 2185.
In virtù di questa Ordinanza, ieri solo tutta la storia del popolo italiano 6 materia propria del corso elementare e particolare mente, delie tre .ultime classili (S t,M ma purauelir ne fa parte la sommaria conoscenza <!ei miti, degli avvenimenti proistorici e sto-jtici del popolo ebraico e dell'ellenico, di guisa clie In certo qual modo, dai bimbi delle nostre scuole, possa fiiftiverei, là1 rapida e ma* gnitiua sintesi, tutta l'ammirabile epopea dell'umanità in grazia dèlie lezioni del maestro, delle suggestive .illustrazioni dèi libri e, magare delle stesse .colorite e marcile visioni cinematografiche,
a) B. l>. 18'* S0ì N. 725 ì- Reg, l'mg. appli<ja*ivt del Mia-. ., Bah (iiiauf del 15 ott. 1800. N. 'ifwi!. Fissano fo 0 stmpltcttor; Esposizione del fatti uHk nfitevou* della starla Nazionale.
iti : K. M-. ~W tivtt. Vfif -V* rffàl: W Sov. M "Sf. 3525: 27: QÌL lftOO,