Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
192
>
'fi* XVI l'mifjrcutiM tèticittlr M 'Bulag'tiii
guito tal ordine e solo mi consta da verbale riferto essere possibile, die siasi reso latitimi< certo Augn l'aseltU tino fra quelli, che doveano essere arrestati qui *" Bologna . Ui lettfcba termina inte* t'essa mio il Couiuiissarin o a voler dare gli ordini opportuni affinchè pel suddetto Augusto l'ascili siati fatte li* necessarie ricerche, é lc in caso di ilnveniraento il medesimo venga arrestato e anesso a disposizione pei* l'ulteriore procedura dà questa, R* Gioveruo Civ.l'e e Militare .
Il Conimissarlo rispose il 6 geunaio, mi po' freddo, al Governatore, prendendo atto flella comuuieaziouc, aggiungendo che quanto ai giovane bolognese tìPgttsto Paselli che sfuggì alle leiSÉche del* la forza i aveva gìa diramato in questa e nelle altre Provincie gli ordini opportuni perchè sia ricercato e possibilmente arrestato .
Infatti, in pari data, con circolare riservata, si era diretto al Comando della Legione Gendarmi, alla. 'Presidenza Kcgionaria, ai Governatori della Prottpéia* > jalle Delegazioni di BaVeuna, Forlì e Ferrara, facendo sollecitazioni per Farresto del giovane bolognese angusto Pascili, il quale si era reso o si icese poscia latitante*
La Presidenza Begionaria di Levante in Bologna, .con sua in data del é gennaio, riformava il Oav,. <M. Direttole dèjfc polizia Provinciale in Bologna d'avere, nella notte precedente, e in seguito degli ordini abbassati dall'I. É Governo Civile w. Militare.., arrestato e tradotto' alla (Caserma della SSma Annunziata il nominato Giuseppe Pacchioni ,' ; e he inoltrava il relativo verbale d'arresto, per la rimessa all'I. R. Governo Milita* e Civile, ai quale, nel giorno stesso, veniva rassegnato, unitamente ali SMpoche carte che furono rinvenute nel domicilio deHrrestato Pacchioni, dietro la praticatavi perquisizione .
J J 17 gennaio il (firnatoe della Porrt'ta rispondeva al Direttore d'ella Polizia della jrineSa di Bologna che tutte le indaga ni infaticate nel Oircoidario, di sua giurisdizione pel rinvenimento, tue arresto del bolognese Angusto Pascili erano riuscite infruttuose, ed nnivaifttitàgtotàftt anche il rapporto negativo di data 15 gennaio dì quel Comandante la Brigata, .détìndanid.
1/8: gennaio il delegato per la Provincia di Bavenna aveva riscontrata subito la Circolare riservata di Slogasi, eompicando che gli ordini in essa contenuti erano stati tosto diramati a tutte le au-iorita subaìtàié della sua giurisdizione, tiiin-ilmente* -in; pari data, aveva risposto delegato per la Pmvneia di Ferrara.
11 4 gennaio, il Delegato per la lóyrncia di Forlì informava