Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
203
>
XVI Congresso Sociale di Bologna
ISfliggcioi' numero di lavoranti di quelli. eh*1, avesseiy'eflVttdYanit'iite* la Svode andò taut'oltw?, che in brev tempo il connine dovette sospendevo 1 lavori e licenziare gli operai.
Io parlai 'li tl argomento con Vnlzania, il quale mi disse glo-'riaudosilie ben sapeva, che lo si cercava e lo si sceglieva per Capo Popolo nel momento del bisogno e. del pei4e.oìo, ce die; la stessa autorità lo farebbe arrestare appena non avessi* bisogno di lai, che di :*Slò però egli non si dava aJcuu pensiero, maitre ognuno dovea stare in guardia contro di Ini, o Io temeva*
Io raccontai:,tal fatftS, pei- prova ir che le afeojpità sconsigliate non si uniscono al partito sovversivo >tòri 'lamio maggioi- impulso, perchè pel momento possano con palliative misure aver tranquillità.
Cesena è una Città assolutamene repubblicana. Moltissimi; pos-seggono una quantità il'armi senza permesso e non v'ha punto sicurezza pubblica per la impotenza del governatoci delle autorità.
Persone vengono minaccili te nella vita.- vien tirato loro addosso, eppure gli organi governativi tacciono, e non hanno la iUoirza li procedere, limitando la loro sfera d'azione all'arresto di qualche povero diavolo per furti di pochi bajocchi.
Oltre ciò la miseria della popolazione è estrema mentre la classe dei possidenti i aggravata di debiti e- vive affatto ritirata. Anche il Commésso di Polizia Francesco Bonuzzi, che prima era in Forlì ed ora trovasi in servìzio a 'Geseaa è persona poco tuia'pél. Governo j i io lo utilizzai a Fori! pei' evitare il pagamento di una malta, alla quale ero stato condannato, e gli regalai per tale servizio tre o quattro scudi, di ciò egli però non era contento, e dovetti io poscia fargli sicurtà verso 25, ìf. péll'importo di scudi 60, importo che ora devo pagare,
B Direttore di Polazia. Ricci di Forlì un vecchio buono ed assai religioso, non è atto però al postò; che copre perchè timoroso e senza quella energia, che esigono i tempi presenti. Mi venne rife-gjto essersi egli espresso che nei tempi che corrono non bisogna inimicarsi con alcun partito.
(Kighe cancellate non beni- leggibili) : Coinè persona solerte ed attiva è noto l'impiegato di Polizìa Paolo Vesi. attualmente a SforM;, il quale non merita tutta la stima.