Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
205
>
A -1 C<m<jrt!f<H<i Sociale ài Bologna 205
.sterili > 1 G-ettip lieccn nei gaffe,: .ove lieberoT p;e) 3 SGMk tftìm, poi ill*o'gttìàa ,sella;j ,iiiÉ8 ÉÉMfo per lerade dì cfìiel paese e di-sta-bavano pw iffik di 4 ore la gefut èlle M cMiitìé in ca Se iJ cafè (sic), e la spzaerìa/essendovi la (file) ?E?e EH cafè e altra spe-mm si faessero cMiwlei'e, ì demagoghi non avrebbero più salii o almeno non potesse!'.; .(siti tener aper-fco cafè e spezìeria, che al giorno; cliiaro, . iclftuieriE aUvemarda. Così nna carcerazione del Gol-farelli del :beeo ;esiiiì;Bgìi Ossi, -<SafeMiere Mmtmmtì e del Parazza ;tebbè sparpagliato il nido dui mazianl, Glie -mixf) ti c<yngiujii?e in quel pese, sènza ftylisfe Cesèna 111S55.
Copia.
Eccellenza I
Perdoni V. E. Io scrivere.
I Demagoghi si lasciarono tetta, m uffizi;, m sa ogni cosa dai Haziniani, perei fléa se Midue fogli m dia a ehi incaricai:iffl foglio separato eoiii le. vrimttò ;efe stimerà
Si aggiungono a testi.
H Portinaro della porta ' quei paese che conduce a questa città certo Pieri che aprì loro e li vìdie e-udì e dove andarono e cosa fecero nell'osteria del beccajo vicino alla casa sua.
TI barbière- Clonati! j fi farmacista Oriani; il caffettiere co-cra (?) : il portiere del gonfaloniere d. Tognoia e sua moglie; questi forse ne ceneranno altri.
Cesena 12 55.
Ali3 esterno :
A Bua JScceMema lì Big. Tenewto Maresciallo Governatore Austriaco
BOLOGNA
Tumulti ; percosse, minaccio, complotti di Mazziniani Gesenati con quei di Forlimpopoli, fatin più volte in foel paese.