Rassegna storica del Risorgimento

COTTA GIOVAN BATTISTA
anno <1928>   pagina <212>
immagine non disponibile

212
XVI Congresso Sociale di Bologna
rivelazioni fatte dall'inquisito nel processo di competenza del giu­dizio statario come al detto di Lei foglio per farmi quindi cono­scere le esultanze di. ftli indagini accompagnate dalla notizia siri-l'esiitp del. processo medésimo.
Mancando tuttóra, del relativo discarico, mi è duopo pregar di somministrarmelo quanto prima, onde possa determinare quali definitive disposizioni dovranno adottarsi sul detto Paraeeianii eli; continua a percepire il suo soldo senza prestare l'opera sua.
Con sensi intanto di sincera distintissima stinta mi ìconlernio " Dell'Ecc.za V.ra B.ma
Roma, f> Agosto 1855
Dev.mo obbl.mo servo 1 MBRTBL
M.re Commissario Pontificio per le Legazioni. Pm Legato
di BOLOGNA.
N. 1517 P. R.
A Sua Woo.za L'I. R, sig. Governatore èwM. e Militare
BOLOGNA
Eccellenza
10 Agosto 1855.
In seguito di quanto l'È. V. si compiacque comunicarmi col pregiatissimo Dispaccio riservato senza numero, in data, del 25 Gen­naio di quest'anno, sulle risultanze di un processo politico istruito contro alcuni individui di Cesena, dal quale emergevano pur vari aggravi a carico del locale Governatore Avvocato Ugoliui, e fl:é*SÓ" stituo Cancelliere Alberto Paracciani, il Ministero dell'Interno, die. tro mio rapporto, si fece sollecito di traslocare il suddetto Gover­natore in altra Provincia, e di sospendere il Paracciani dall'impie­go con ordine di farlo rimanere in quiescenza nella città di Forlì, in pendenza delle ulteriori risultanze processuali a suo carico.
Beputando quindi che a quest'ora sia compiuto il relativo pro­cesso mi rivolgo all'È. V. pregandola di volermi accennare se altri dati siano emersi sulla sospetta condotta dello stesso Paracciani.