Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
214
>
2i4 XVI congresso Sociale di Bologna
il loro contegno, .da strlngpre quasi l'iijuiglioj'i relazioni coi JTiJiala e Mnn a resi e di donare fiducia, al Valaania.
Avuto riguardo poi aH'infliiPQsssi che il Pawiceiani sei><5 eseff citare sopra il Governatore Ugolini non è- difficile di spigare la c.onipniMicipaziotw di <iuest';pltmo ncgrincoTiveiiii'iiti di (lesena.
Quale sia poi stta* lluel!K cne il sostituto: Cosctèlita <M* berto Paracciani dietro insinuazione* del atonia, jàYleloe; avuit <à favore di certo Pipanti ò Bronzatiti, 'pestaito per sospetto di omicidio nella persona di Pieri, e poscia ridonato alla liberà; ciò 1*13. V. E. potrà nella Sua saggezza, rilevare?scolla Revisione dei rispettivi atti processuali.
Kon mi resta die di aggiungere che il detenuto1; ed inquisito poli ti r-o rio Paracciani, fratello del prenominato Cancelliere fu uno dei più attivi e pericolosi capi rivoluzionari che d'unione con Val-zania agiva in modo particolare, e con giiandtó influenzai lesena è ITorlimpopoli.
Paracciani Leone terzo dei fratelli e poiee leila Cassa di risparmio a Forlì prese parte esenziale (sic) néJJa. Società segreta- di Porli, e ciò in qualità di Capo Squactea.,
Mentre mi onoro di comunicare queste noMoiìl alP.. YJM, iu evasione alla prelodata Kota> còlgo: p ÉM' 4'lPtnnià pei' ri-perLe i sensi della più distinta mia stima e paM. considerazione.
Bologna li 26 Agosto 18555.
L'I. R. Tenente Maresciallo Governatore Ovvile a MiHtiare Oommómifo WM* 0arpo d'Annata
à. Bua Eccellenza Wòermdissima Monsignor Commissario Pmrìfìm'o Btraordinarvo per le qwfttrn hiuiuMO'M, M. Òrasselti/tvi
in
B0LQGA