Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
221
>
XVI Congresso Sociale di Bologna 221
fSmyimMi àuffwsto, liete Bìrauntàa seiùtìjtìpc neUifficiifadelle Ipoteche In Ravenna, d'aver preso parte alle vicende politiche del 1848-49, d'aver servito nel Battaglione Ravennate nel quale affer-MW Ì??r ial7cStttj0 solo lino ad Inipléj fe d*esser compromesso ia Tigrnardo poiMeo.
Zabmmì (?/f'r/.6/,/.o., teipega t<j d:* Arano na a Riavenna, dPaver presso parte agli sconvolgimenti: politici del 1848-49. d'aver servito nel Battaglione ili Ravenna daver marciato nel fciit0 e, Stornato da licenza, d'aver servito nella guardia cavici ?av.er-,, inotae. esercitata una certa inl/wnmi sulla bassa >asé Mei Bofgo Sissi a fca-Areuna d'esser stato in wépÉ)iie icoj jl?anzuntin.
Gap. VI. Processo : Carcere, bastonate e condanne.
Il processo durò- la bellezza di 14 mesi, al termine dei quali furono comunicate le sentenze come rileviamo da un prezioso biglietto, del coimputato dottor Leopoldo Rossi, conservato nel Museo ièlj Risorgimento di Bologna e) rfnodotto solo in parte* <ctaiComandini, senza citare la fonte.
Dicono alcuni che il processo non fu fatto con la ferocia con sriij era stato fatto quello del 1853. *
Però la testimonianza del Manaresi che il Signorini non aveva potuto sopportare le battiture (è un danneggiato che parla), ey vinto dal dolore, confessò a suo danno e degli amici, non mi par dubbia.
La tortura corporale era ancora una delle crudeli raflìnatezze ancien regime, e squisitamente austriache, con cui si pretendeva e si voleva strappare il segreto ; con cui si ottenevano le rivelazioni.
Se la nostra storia recente tììòn elevasse continuo il grido dalle leggete delle carceri, invocante la pietà dolle madri, dei padri, delle spose, dei figlioletti innocenti: se non sapessimo abbastanza come ogni segreta fosse divenuto un'ara per le lagrime e il sangue sparsivi : altari di espiazione e di olocausto, di penitenza e di aredenzio-ne; se jper il momento e la regione in cui gli avvenimenti da me accennai :si svolgono non avessimo quel poderoso volume Cospirazioni di Romagna e Bologna nelle memorie di Federico Oomandini 1831*1 S5f vt Che per una parte ci svela di che lagrime grondi e di che sangue il nostro Risorgimento, potrebbe servire di buona, an-