Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
222
>
2aa jfJF/ Congresso (Sociale ffl Bologna
i*tie e piccola iitodcKta, docunuMilazioiie ima carta da me copiata, ciniswryafca nal Muse del Risorgimento di Bologna, e vergata nel 1itó0. da Filippo Stanzini, olio (fonte ormai sappiamo, dopo wfèQr Stato arrestato nel l<85ft, l'uggito di carcere con Minarelli. vaniva nuovamente arrestato e processato proprio eóntemporancanientc al Twsn i inqttiidti), cosà attuta :
1 KoLmfflA Zia,,. 1860 I
I)iteiTogafco io sottoscritto sul trattamento che usavano i 'jibft-nali eccezionali Tedeschi in Bologna nel 1853 allorché ~; wsHffli arrestato per la fallita rivoluzione onde rovesciare il Governo Msdrìo* rreirno; rispondo per la pura verità che quel processo fu incorni u-eaQ e finito a furia di bastonate. Vanendo al fatto dicuiaa* 'ITtètì spengo essere io stesso stato bastonato più volte e fra le altre nella jiogje del'13; febbraio 53 appena (àhe il (immissario Helotti, alla ed sta di una squadra di Tiraglieli Tedeschi con: Gendarmi Biprri. m'eto Vie arrestato mi condusse al ('ornando di Jfàmm austriaco Jàel W lazzo BaceioccH, ove WWMMmà SJless' ne sfcaM attendendomi e à?Jpj tiratosi il sud* Coni miss, nellah'fefWì vicina, dopo dne -p te intefe; redazioni che esso fecenii, e cui risposi non potergli dir nulla peiv che non ero per niente informato di <c<9 "Sia- esso Weva sapere, fui posto sulla banca e bastonato; e quando sa fu persuaso eheKcolla tortura non ne sapeva più di prima fece far sosta e mi fece tradurre nelle carceri militari, ove fui lasciato senza vitto fino alla mattina del 16 susseguente, e erosi én 4m cmm iém ha ? /processo lio soffèrto tmirto. e iti li imdqwtè cfie mrliM Mo allungarsi troppo per farne Una giusta narrativoafyt
Dei 18 inquisiti uno fu martire della Patria, nello stesso anno 1855: Gregorio Zaberoni, il quale, tradotto da Bavenna alle carceri di Bologna, vi sofferse eòa? aspri patimenti che ne .raoità il primo
ottobre.
js; contro gli altiù DODICI furono pronunciate le seguenti condanne, desunte, come ho détto, da un biglietto del Bossi, diretto allo Stanzani.