Rassegna storica del Risorgimento
COTTA GIOVAN BATTISTA
anno
<
1928
>
pagina
<
223
>
X.VI (Jongresso Cociate di Bologna 3
a. e. Vi ringrazio a nelle nome degli unici del hi premura, die avete avuta di renderci note le voci, che corrono d'una amnistia: volesse Iddio, clie si avverassero.
Bencilè non conosca il Grazia, di cui mi patiate pure no agr graditi Jisuoi saiuti, e Ad prego di ritornarglieli per parte esÉfdio degli amici.
Di quanto bramate sapere dirovvi che noi siamo Stali inquisiti e condannati come caxji di Bocietà secretg esistenti in RomagnaIJ le condanne rispettive sono le seguenti :
Pio Paramani di Forlì condannato a niorttìjdi gradato colla commutazione della pena a 12 anni di carcere duro.
Vincenzo- Danesi idemi ideni a ifo anni di carcere duro. Caro Cirri idem idem afàanni di torcere duro. Dario Pàrjgnaui idem idem al 0; ranni di carcere duro. Leopoldo Bossi idem idem 4 anni di carcere duro. Giuseppe Iclnoni di Bologna condannato a 16; anni, indi a 12 anni.
Augusto Branzanti di Ravenna condannato a; 15 anni, indi ad 8 Matteo Liverani di faenza condannato a morte, iudi ad 8 anni. Artidoro Bafzocclii di Cesena condannato a morte* indi a 5. <X Pietro Pasolini di Faenza condannato a 15 anni, indi a 5. Alessandro'Giàistagnoli di Cesena condannalo a 10 anni, indi a 4-Giuseppe Signorini di Forlì condannato] amipfcés,- Mi ad 8 anni. fQuestà. e- ultimi si trovano ali'Abbaia -Le cose delle nostre Società sono state scoperte da Signorini, il quale arrestato in causa di certe sue imprudenze, lift avuta la debolezza di svelar tutto. (6).
Godo immensamente e ; andaip a passare le feste natalizie a casa: dopo più anni di carcere avrete gustato in tutta la sua estensione il piacere di trovarvi solo con vostra moglie: e godo assaissimo, che fra poche settimane siano per voi finiti i giorni di miseria.
Avete ricevuto dallo Scopatore Seguaci sul terminare dello
scorso Decemfore mi nostro Biglietto?
Sappiatemelo dire, e quando mi scrivete ditemi! tutto1 quello che è ù vostra tizia su' fìarlo Missiroli, Luigi Zavattini e Giuseppe
(fi) Conferma *meJi* li Mimarsi, nane afte frMewrte*