Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? DEGLI AMICI D'ITALIA
anno <1928>   pagina <233>
immagine non disponibile

LA SOCIETÀ DEGLI AMICI D'ITALIA
... Italiani, non state più in forse; siate Italiani.... Non vi si domanda già che a noi vengliiate, ma che voi facciate i diritti vostri, e che siate liberi... eran le parole che Lord Bentink, Comandante .l'Esercito britannica; indirizzava nel 1815 agl'Italiani. Mazzini, il grande pensatore, Aureli}'Mani, Maurizio Quadrio, Vincenzo 'al--desi, Mattia Montecchilùseppe Sirtori e tanti altri bei nomi del nostro Risoi'gimépto, Cjpculeati e puniti dai! iespÉfò d'Italia che mal tolleravano le loromobì aspirazioni di volete la patria libera e unita, trovarono sempre nella ospitale Inghilterra asilo sicuro, conforto di protettoli e di amici:; si ha motivo anzi di credere che di là Mazzini co' suoi segnaci guidasse le fila delle cospirazioni alle diverse Società segrete, le quali, spàrse pressoché in ogni contrada d'Italia, rappresentavano, per così dire il diapason dei sentimenti liberali della Nazione. E' noto che Mazzini all'entrata dei Francesi in Roma (1S):: riparò in Isvizzera, dove stabilì, con una parte dei Rappresentanti esiliati l'Assemblea Nazionale e di Governo ita­liano che ebbe breve durata. Costretto a ritornare in Inghilterra nel maggio 1850, prese stabile dimora a Londra, e divenne Presi­dente del Comitato Nazionale Italiano. In questa sua veste rivolse subito la sua particolare attenzione a favóre della Emigrazione Ita­liana-. Infatti a tale scopo organizzò due grandi Concerti, rivolgen­dosi per la loro miglior riuscita alle più note celebrità del mondo teatrale che allora trovavansi a Londra, quali il Mario, la Grigi, la farcia, Tamberlieh, Beaucardé, Lablache, Ronconi, e altri ancora; e tanto fece che ottenne senza alcun corrispettivo compenso la loro efficace e preziosa collaborazione. Quei due Conceria che gli co­starono sudori di sangue P come il Mazzini ebbe a esterne il 19 agosto 1850 ad Aurelio Baffi, riportarono grandissimo successo, e il magnifico risultato pecuniario ottenuto fu di grande aiuto al pò-