Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1928
>
pagina
<
copertina02
>
vicende dell'carrello della.
WtOÌS. MILITARI PnKISSÙJTKNTI
;tv tmaMnc9M3BMMr.
f;riunì icsuo dì Toscana ffifen* Frani* w jDGÀroo
Bggi; Bntt*f
gtfnni guaildà (Mate Genio. - r. Compagnia Géndam'ior-ja - * fegimetlto
StifiVÌKl
Ducato di Modena
Fanteria - i Reggimento'
Dragoni - 4 Compagnie Artiglieria.- 3 Batterie 1 2 Compagnie
Ducato di Parma Gen. GROTTI
Fanteria - 1 Reggimento
Artiglieria - 1 Batteria Gendarmeria. - 1 Compagnia
SI UrtlorniM DvHàivi1imp Ifllw chp ne) iuno MI Y Cnrtm liwstir.fi ie,J[)*Wdli,;'l) fijiuilfi i rtfl'f MTmri: n. 10. .iisntn.itìBW- Crii,A' icniuta> nel inumilo 1 Cwi'*Wl- DPiM frùr, itoffifaeà mtì"tòodenc.c.dìÌagj della rtwne-
""SWWjJtóolBfifi jphistSùitfrfwfc in quattro.
i<iÀn.ij arichiì iiiunìi. di altre armi.
NW maggio, ili Toscana,per ordine del governo siiruVij.)eotj volontari romagnoli si costituisce una divisione fèen> Luigi Moazacajip) demlì..dellSHnjaia dell' Mila! t'entrale, H: reggimenti di '"l"te. Sano, .tarnerari !du uno :*t gilattro. ! Quésta" divisióni:, che è pronta a fine ghigno, doveva prima* lindarèVìh PfcmoiftT,invece viene poi inviata nella Romagna a difesa déìla frontiera pontificia..1 suoi reggimenti,-Ina pro-eguoftempjB, si mttnetfuno: t<>2ò: (Brigata Ravenna), 2324
Fanteria
a* 30" Pà* :
sa'vSiBnii'
t,t'0 Raven 3ÈSW Fo*U
5~pt> iirevi .ftóiBtèriM.iHgli .Appennini; contro riparn.snrdi e corpi volontari (Calciatori della Magni ) t.ry.tiHX.H..risi alla marina di Carrara, sottp il generale Rifoort'i,l'esercito, .ducale segue il' suo sovrano in esilioi soii;o la]
gathesténsc, si;'scioj;lie poi nel t8'<
l>Jel Carrarese i volbn-p30iieH5t,orii della Magra, che il disloca 11 difesa del Modenese, ordir
ferii costituiscono il coi
3 BÌùgn'P' è a Pannfejl
nttto
' alla
sione M'ezzacapo. :Cni 'volontari ModOnesi si forrnujjo due
reggimenti di fanteria (iBSlgnta Reggio) ed altre orinai
41" 42 Modei
45-> 4f) Reagii
All'atto dell'abbandono dello Stato della reggènte, si scioelie.
deliri Urinata Parma,
Vf'1)
1
m
1* Parrm
legazioni e Romagne .(Stati Pontifici)
1 "smmis
1 Corpo HaTjewmnn (l?oJofitt*). Corpo Mullinary (Ancona) Distaccamento Vasqucz (Ferrara)
JSWtijìfif Corpo Kalb.erihatten
12.200
5.000
36.700
Il 12 giugno, seguita li avvenimenti eli 'Lomtoara,; gli Austrìaci sgombrano ' auJJu,/sinistra dui Pò., i "Pontifici impotenti a domare la rivoluzione,, ripiegai! si) Riinini.
Par ordine ddl governo provvisorio della Romagna si formano., due ctiliin ne di volontari frooo per-ciascuna) Roseli 1 e' M.'mi.j-Wie fl: dislocano .ìlla: frontiera pontifìcia delle .Marche,,
pili tardi rinforzale dalli, divisici." .iey,atcapo.. Le produrle
colónne si reasfonnartt in seguito, nel' reggniumti 35-36 (Brigata Ferrara.), mentre' a Bologna si costituiscono la Brigata Vittorio Emanuele, poi Bologna, il reggimento di Cavalleria Vittoria Eni'attdiJloséil' nitri reparti.
47" - 0 Fé 'ìfe-ijo-Bol
A
(di,eùi;5oo nazionali)