Rassegna storica del Risorgimento

PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno <1929>   pagina <7>
immagine non disponibile

Procoèso dì OóSpiratoH (Mròmiari dett'AÙa Marca 7
.Avvocato di <ei Paefy del .quale non* im ricordo il cognome ma che XQ àjmvz -.Me et appresso nominato Assessore jffc per W6P* mmmdMé,Q)0 rfceWu Mineùpessa et*Galles, della Legazione di For- > wt* dftiao l'rt Faenza, in- occasione che passano a Bologna e Fer-, [rara-:, eoi mio cugino OàvaUere BonaMin, ohe esso avvocato e certo Perfetti erano i soli patriota àt PesaroJ'tfM .confidò clic egWkrm mhHe Massone, lo gli ricercai se però in Pesaro xlWe- -e-rami molti uoti WiwMfy. come 0er esempio Perticarli Cassi, ed un al­tro mio cugino, Petrucci, non vi fossero Mii :arbono;ri; ma quel­l'avvocato die ora ricordo esseri cfflo Morosi mi disse che costoro tutti dediti allar letteratura, non si occupavano ohe dei loro studi e della loro ambizióne. Eo pure udito che era Carbonaro di Peso-j irò certo Giorgi* Dirò ancora ohe lo stesso Morosi mi confidò pie tardi ék -F-wì, ohe anoWesso era Carbonaro, e che tale lo era il P.erpMì.. Mi assicura dl reo che in Pesaro la Società aveva 'pochi proseliti,., ?..
Kon diversamente nel suo Oonstituto riferisce il Oonfortunati di Verona, un tipo di cniacehierone politico: ;pim clie di serio cospi­ratore. Nei suoi interrogatori nei quali dichiarò di avere nel 1817 percorso la Romagna per comunicar notici e stringere accordi, e quanto alla professione si affermò fisionomista e- vaticinatore se­condo il metodo di Lavator (U) narra tra l'altro quanto segue (ilonsMtuto del 18 -Mòrso 1819) : lo -eòoi occasione nei nvio ultimo recente storno da Napoli nel 1817 di conoscere un farmacista in Pesaro, atléeW .per quanto credo all'Ospedale, di cui ignoro il no­me, e con amo ehjbi a trattenermi ih proposito di segrete sooietà. Il farmacista volto a dirmi ohe vi>{aevu una Società segreta, chè mM Quella che dominava attualmente e m'insinuò ad entrarci.
Io gli risposi ohffinon avroi avuto difficoltà e però iU farmaci­sta mf ami/mise alla Società oh- ; JMspe- esser quella- dei Garbonor ri >. In un altro interrogatorio risponde (cost. del 27 Dioeitìbre) Non mi ricordo té<3gnome del farmacista ma mi par di avermi detto essere forestiero (12).
(11) Il Lavater Giovanni (a spare (171801):, KcelGSlastico m Zurigo filosofo e moralista, rttléns) tintore della .scienza fisionomica: e celjéWè 9* punte' -li suo l voro fcitotola fco - Àffffi MttionamAoL
ri!) Dal processo dèlia Sacra Confitti, non d fu dato di accertare cui ttiàse Attesto speziale o farmacista},' non risultando fra gl'incolpati o sospetti nessuno di tale professione. Vi abbiamo solo visto indicato certo Topi:, spe-alale che dava lezioni di francese al Rossi, al Giuliani, e ad altri, in capa del