Rassegna storica del Risorgimento

ANCONA ; 1832 ; FRANCIA
anno <1929>   pagina <60>
immagine non disponibile

Giu-eppe Iteti
he avrebbe assunto il potere solo ini via provvisoria, nel solo iti-tercsse de notare maison)) ; sicché il vecchio sovrano lo nominava luogotenenti generale del <regno, e gli affidava il governo della Francia durante la minore età del nepote (2 agosto). Come 'tifa*. lo X ebbelo con ciò, inconsciamente, condotto fin sui gradini del irono, il duca fece spingere la furia popolare fino a Rambouillet dove il re credeva poter vivere colla famiglia in tranquillo J fugio; gli fece poi raggiungere Cherbourg, e di lì lo costrinse a im­barcarsi per l'Inghilterra.
(j negli uomini non mancavano soltanto la sincerità e il ca-rattei. >;:jóarac0ÌiL di loro faceva pure difetto il. disinteresse pe. sonale.
Vedete GuMères, il generale comandante la spedizione d'An, nona, indubbiamente tra i migliori, valoroso, liberale, pieno di buone intenzioni. Ebbene, quando già, in pensione, ili suo nome era, più o meno, dimenticato, vide risuscitarsene il ricordo m oscurarsene la fama, per la scoverta di un banale affare di corru-aione del ministro Teste, per la concessione di una miniera di sa-gtmma. H Oubières fu poi, molto più tardi, pare, riabilitato, ma frattanto la corte dei pari lo condannò alla degradazione etwca è a centomila franchi di ammenda.
XI Soult fu bersaglio delle opposizioni, per avere incassato,, contro il divieto del cùmulo, sia lo stipendio di maresciallo sia. quello di ministro, contemporaneamente; e dopo la sua morte gli ru trovato un vistoso patrimonio, la cui misura non parve a mol­tissimi giustificata.
La maggiore esosità dimostrò, fra tutti, il duca di Orleans-
Da principe, egli aveva curato con assidua vece i propri inte­ressi economici; e quando Carlo X stanziò un vistoso capitale pei. indennizare gli emigrati politici, il duca riuscì farsi assegnare lui solo, diciassette milioni', la parte del leone! Ma il peggio ven­ne poi: nei* una legge del 1814, tutti i beni del re dovevano con giocarsi con quelli dello stato. La legge aveva avute origini demo erotiche, anche V Orleans l'aveva approvata. Ma, quando, nel 10. agosto, gli fu conferita la dignità regale, si constatò ch'egli, ali;-.. vigilia, aveva ceduti tutti i suoi beni, riservandosene solo l'usu /ruttoj ai figli. E perchè il primogenito, che, come tale, avrebbe dovuto essere il suo successore, non fosse esposto a perdere ui< giorno la sua quota, a lui non fece cessione di sòrta, eludendo cosi sconciamente la legge.