Rassegna storica del Risorgimento
ANCONA ; 1832 ; FRANCIA
anno
<
1929
>
pagina
<
74
>
"74 Giuseppe Leti
della festa, del ve (jfc* mugio}, inulte autorità Marnarono alla messa solenne; poca gente si fece andare al hallo dato dal generale, -e questi fu costretto a ritirare t-'iiwito già fatto alle signore israelitici; a Rimini vennero arrestati tutti i rifugiati politici allontanati da Ancona, e in viaggio con passaporti francesi, e così di seguito tanti altri episodi del genere.
Un contadino accidie nn soldato francese che, ubriaco, aveva Molestata una donna? Ebbene, a inala pena il generale riesce a far processare Vueèisore, elle se la cava con soli quattro mesi di r. oltiione.'XJOSÌ, più tardi, l'uccisore di un musicante francese fu punito con oli tre masi dal tribunale., e assoluto in appello.
frattanto, le poste censuravano la corrispondenza dell'agente consolare francese, per il che furono inutili le proteste.
Il 23 maggio fu ucciso di pugnale il gonfaloniere d'Ancona ca-OùÙre ììordary; Cubières mise la città in quasi stato d assedio;, 4ii Baint-Anlaìre voleva che quegli arrestasse sei determinati indi-ùidwi, disarmasse tutti i membri della colonna mobile., espellesse tutti i foresHen. Rispose il comandante che egli era solo disposto a jiancheggiare in tali operazioni, sapendole ingiuste, le autorità locali, non a compirle egli stesso, offrendosi, in caso di disaccordo. <a cedere il posto .
Invece gli avvenimenti lo inchiodavano sempre più. nel suo letto di Procustef >i il pro-delegato si dimise, e il popolo domandi) in comizio una vera e completa nforma di leggi , motivando e precisando le domande in pubblici manifesti (3 giugno). Ohe poteva fare Cubières f Se ne lavò le mani come Ponzio Pilato : si indirizzassero al proAeiegjtÉo'j benché dimissionaMàìi Non solo, m? dovette far sorvegliare financo gli agenti di polizia. Che continuavano alla chetichella nelle vendette... Sicché il 10 giugno avverte il proprio governo che diviene ogni giorno più disagevole <{ M mantenere Vordd/m , mentre* pel contegno delle autorità pontificie, In spìrito Mz rifluita sì spande lontano nelle città, e i [contadini .sembrano animati da spirito di vendetta contro i tibe- raji delle città . Il 15 giugno informa che le truppe pontificie m rafformit: affcoimoAncona., per contenervi il focolaio d'in sur-. regióne ; il corpo Zamboni era* aljoso a Sinigaylìa; nelle campagne si facevano Imate M mmmià per formarne le ramose emi'urie'p X liberali si agitavano, e stampavano, fogli in tipografie clandestine. JBcrneUi accusa VWtères, questi gli ritorce le Mouse, e torna a dn-'metitefHi, dichiarando questa misfira-irmai mtndwpensabile :; 33)5