Rassegna storica del Risorgimento
ANCONA ; 1832 ; FRANCIA
anno
<
1929
>
pagina
<
78
>
7*
Giuseppe Leti
montagne . 11 re Luigi Filippo fece esprimere ai comandante in capo (19 nov.) Ja sua soddisfazione per la parte presa all'arresto, del Gaietti, e lo fece invitare a perseverare nella stessa mani niera .
Anche la fine dell'occupazione fu uno scacco per la monarchia d luglio, che Metterniek la concordò col governo pontificio, senza alcuna intesa colla Francia. Questa, per salvare le- apparenze, tentò di ottenere dal papa una dichiarazione impegnante il suo go verno a non HoJidamare vn avvenire le truppe austriache , ma ottenne un categorico rifiuto, contenuto per di più in un memoriali* elogiativo dei sistetni austriaci di governo.
II 30 novembre 1838 gli austriaci lasciava/no Bologna, e il 3 dicembre i francesi salpavano da Ancona, gli tini e gli altri spiacenti oramai a Dio e a' nimici sui... Se non che Mettemioh era Itene* purtroppo l'Austria, mentre Luigi Filippo nou era fortunatamente la Francia/
GIUSEPPE LETI.