Rassegna storica del Risorgimento
1849-1853 ;"ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA"; MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1929
>
pagina
<
97
>
És 'M aititi i r i Mfàì segnaci di lì orna 97
pongono tutti i materiali per l'adone, , Qualtunpls leuitivo pfu ma sarebbe imprudenza solenne che subiremo' e adoteremo comò meglio da noi -si potrà., ma .ohe dobbiamo augurarci impossibile .
Ai-restati il .(iut.<:si e- t* Angeli, con sentenza 16 agosto '52 furono condannati rispilellèì lo p>aaim di gaJeiÀ Pi-strucci, per la- sua famosa audacia, ifétfo. ancora dalla prontez--Za di fedeli amici, fu presto a mettersi;, tu salvo riparando nel vi~-: no Stato toscano, dove continuò instancabile il suo lavoro di propaganda.
Anche in Albano, il Ì0 ottobre *52;. la Polizia Pontificia- scopri una stamperia clandestina dell'Associazione ed una fabbrica di pugnali, che si nascondevano nella locanda di I lisse diorni (12).
La Toscana per la centralità della sua posizione geografica, se leva 'piasi arbitra tra il Nord e il Sud d'Italia, perciò di somma importanza era per :i due partiti, tanto il costituzionale che il repubblicano, la posizione che essa prendeva rispetto agli avvenimenti politici, e fieramente si contendevano questa regione, con la propaganda la più attiva, ciascuno in proprio favore. La Toscana sebbene fosse governata dal benevolo e tollerante Leopoldo, pure non si può dire certo èfe rimanesse insensibile a. queste sollecitazioni, -che anzi, mentre' jilrinia elei '49 vi prevaleva l'elemento moderato, dopo il ritorno del Granduca tra le baionette austriache, anche questo aveva abbandonato il suo principe, e. :ÉL -c'i'è approfittando, i novatori spinti aumentavano con favore la loro propaganda. Questo fiorire di società segreti in uno stato relati vani ente libero, sta a. dimostrare in modo evidentissimo, che non si cospirava in Odio al Governo, ma in omaggio al un principio ormai profondamente radicato nell'animo di ogni italiano: il desiderio dell'Unità e dell'Indipendenza Nazionale, bell'estate del '52 la Direzione Centrale rivolse, dopo aver effettuata l'unificazione con i repubblicani della Liguria, ogni sua cura alla Toscana ed alla sua unificazione con Boma. In Firenze il partito mazziniano aveva istituito un Gomitato' Neutrale fin dal gennaio del '50, per organizzale l'Associazione Nazionale Italiana nella Toscana. Il 18 luglio '52 il Comitato Centrale di Firenze in nome suo e di tutti i Comitati provinciali.
fiar Arci), di Stato ftùmotia Q0a Albanese di cosptt'azì<Hie. Q, ULISBB Oiciwi*