Rassegna storica del Risorgimento
1849-1853 ;"ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA"; MAZZINI GIUSEPPE
anno
<
1929
>
pagina
<
102
>
to2 Sara (ìttjiliMfnvtti
Ora io aggiungo: Se ciò avviene, che faremo noi? Eccovi il piano mio, sul quale Ito consultato gli amici Che mi sono a contatto, 1 militari specialmente, e l'approvano. Domando a Voi confidenzialmente che ne pensate. Ogni paese o trasformi od estermini la rispettiva guarnigione. Saranno tutte forze toitè al néinico nella fazione principale ebe si deve combattere in Lomb..*w Poi non si IMMISÌ plft pel momento al tedesco di Loinb. pel momento pensi a se stessa e si contenti, pel momento, dell'aiuto che potrà ottenere dalle. Pro. vineie Piemontesi e che otterrà certamente dalla Liguria. Tutti i paesi di qua dal Po', compiuta la prima operazione muovano in massa alla volta della Capitale e l'aiutino'e hi8(tgnerà a distruggere l'altro nemico, e quindi piombino insieme sn Napoli.
La Sicilia agisca contemporaneamente. E qui mi interrompo un momento per farvi considerare ebe queste masse In principio male necessariamente ordinate, poco provvedute di cavalleria, di artiglieria, e di materiali da guerra, che solo hi Napoli- troverebbero in gran copia, sarebbero state di "troppo meschino aiuto alla Lomb.... mentre queste altre imprese potrebbero condurre a felice riuscimento senza troppe difficolta, oltreché sarebbe per questo un aiuto importantissimo, sebbene indiretto, recato alla Superiore Italia; sulla quale piomberebbe quindi dopo breve periodo tutto il Paese
dall'Etna al Po' per completare quanto occorresse, ed allora tutta codesta gente si troverebbe già meglio agguerrita e meglio provveduta. Ponderate e rispondetemi. '
Non è il Direttore che parla ma è l'individuo. Addio. M.
Nonostante però l'in defesso lavoro della Società Mazziniana in Toscana, Firenze si manteneva sempre troppo ligia al Piemonte, ed il Petroni, ancora in nna circolare ài Fratelli Toscani del 9 settembre di quell'anno, era costretto a confessare; i Apprendo da Perugia che nulla è stato combinato in Arezzo dove esiste un Comitato Costituzionale e* lo stesso avveniva in altre città deliri Toscana..
Quale segnale di rivoluzione si -aspettava in Italia la caduta di. Luigi Bonaparte... e venne la proclamazione del secondo Impero!