Rassegna storica del Risorgimento

1783 ; SICILIA
anno <1930>   pagina <215>
immagine non disponibile

Recensioni e Bibliografia 215
Lonato su tìll-tntellottnali Benacensi alta tìnto della Repubblica Veneta > e la owtèione commemorativa dell'Abate Antonio Bianchi (18284928) tentila fCollio da S. E. Bonardi Carlo 11 7 ottobre 1928; parimenti notevole e l'arti­colo del prof. Tullio TJrangia Tozzoli su Il.CónteoSaleano Leoni ed liooti per l'indipendenza in Valtellina e nel. Bormiese uel 1797,.
GIUSEPPE MAZZINI : / doveri dMIWomo - R. pinati - ÈSyorno. L. 450.
Seguendo un lodevole concetto di divulgazione delle opere 6 del pensiero degli uomini del Risorgimento, il prof, aneesco jLandogna, deu'UuivjSltà di; Napoli, va pubblicando, per i tipi dell'editore Giusti di Livorno, una serie di piccoli manuali, e quello che oggi vede la luce deve essere la guida di tutti gli Italiani, che veramente amano la Patria; esso è arricchito di noie e di un cenno bibliografico che ne agevolano la lettura.
Annuario del. R. Istituto Superiore di Magistero in Messina - Anno accademi­co 1928-1929 - Industrie grafiche meridionali - Messina.
Contiene la relazione della vita accademica dell'Istituto e due discorsi che trattano argomenti sugli attuali problemi sociali: La sovranità della vita morale discorso per l'inaugurazione dell'anno accademico, tenuto dal prof. Antonio Renda : Un'idea in due epoche (La Corporazione) discorso inaugu­rale del Corso di cultura fascista tenuto dal Direttore dell'Istituto prof. Raffaele Resta.
GIUSEPPE REVERE: scritti vari raccolti a cura di Amedeo Rovere, con prefazione di Piero Bticotti - Libreria Editrice Mantegazza - Roma.
Per guanto pubblicati nel 1927 questi scritti in onore del patriota triestino-ternano sempre graditi ad essere meditati, e la Società Nazionale per la storia, del Risorgimento non ha*tralasciata occasione per glorificare la memoria del nobile figlio di Trieste.
C. DI FERRIEREi Òol popolo d'Italia alle nozze del Principe tfmverto (Italia-Belgio-Pesteggiamenti) - Piacenza -1930. Corso Vitt. Emanuele 175;. L. 10.
Questo volumetto, che l'Autore concede ai soci della nostra Società al prezzo-di favore di L. 7 pio L. 1,30 per spese postali, condensa in breve racconto una epopea grandiosa per i Popoli e le Dinastie che vedono unite nelle fiorenti