Rassegna storica del Risorgimento
ATTELLIS DI SANT'ANGELO (DE) ORAZIO ; GIOACCHINO MURAT RE DI NA
anno
<
1930
>
pagina
<
223
>
Spogliò M MiùoM e perìoiei 3
GIOVANNI BEUCIUET (Messaggero . 1M).
ftrasAMJKurin: ALBERTO M.:. tra figure e figuri del Bfrsorgiinento romano (a Rivista Roma , XII>.
ORGIERI CloSWOr G., donne imperiali : la Castiglione, la Walewska, Giuseppina, Ortensia '(o Le Opere e 1 giorni , II).
IrtjMBftoso ALBERTO, un grande genovese di ma secolo fa: Luigi Corvetto (o Giornale di Genova, 16-XI). , quando la Serbia era grata airifca1iia:; : B>. Ouuibertl -a Belgrado 1820-
L 1889 .( Messaggero , 14-11). l'impelo' Keniano offerto a Napoleone all'Elba ( Messaggero , 3-1)-, di una casa parigina nou abitata ma frequentata dal gione ÌOnonaparte ( Messaggero , MD-
MÌNZI LUIGI, un prezioso autografo Inedito di G. D. Rossetti iCarlino della
Sera, 10-1). MONTI ANTONIO, esuli italiani del Risorgimento (Corriere delia Sera, S. I.).
NEMO, come la Corsica diventò francese ( Unione Sarda 16-1).;
P. SILVA, un genovese ministro di Francia: Luigi Corvetta 'CLavoro:;,"110'
P-. S., Genova e Bonaparte ( Lavoro , 31-XJÉÌJi'
PONTI ÉRMAJO, l'abate Fea sotto processo (Messaggero > Jafet).;.
, Quel che avvenne a Roma nel 1830 (Tribuna, 11-1).
BAVA LUISI, Teresa Malvezl Cornlani e Vincenzo Monti ( Gacriere istriano ,
12-1). RoooRA RODOLFO, una lettera di Carlo Cattaneo (Cronaca prealpina, 19-1). RONCATI (?., ancora Napoleone ( Secolo XIX ), 14-1.
SALATA FRANCESCO, il Risorgimento e la Rèvue des Deux-Mondes (Corriere della Sera*, 17-XID.
Tosoni PAOLO, tradizione italiana a Malta ( Opinione della Domenica di Phi-ladelphia, 29-IX).
TRUCCO FRANCESCO, congiure e cospiratori in Piemonte nel 1831 e nel 1833 ( Rivista di storio, arte archeologia per la prov. di Alessandria, VII-LX).
VALLI B la. maschera e il volto dell'italo Amleto (4 Carlino della Sera , 10-D-VrrroRjo;ALFIERI (Messaggero, 17-1),