Rassegna storica del Risorgimento
FIORENZI FRANCESCO
anno
<
1930
>
pagina
<
231
>
Affi vp!im
231
Roma, chiesero che la tiratura della Rassegna storica del Risorgimento fosse, regolata in modo da.4v.ej3e ini duecento copie in pia del* numero dei soci, sia per l'eventuale aumento delle iscrizioni, sia per costituire nna scorta da tenere in deposito; ciò che importa un notevole aumento delle spese di stampa-, aumento che dovrebbe essere coperto da un parallelo aumento di soci, poiché la stampa degli atti del Congresso assorbe tutte quante le disponibilità, anche se-tenuta entro equi limiti e appoggiata ai contributi dei Gomitati che si siano liberati da tale spesa.
Si, E. il. Presidente fa osservare che la idea è degna della massima consideratone, ma che non bisogna perdere di vista le modeste risorse della Società; chiede ai Tesoriere Oenerale quali sforzi si possono sperare dall/elasticità del bilancio.
Il Tesoriere Qwmm fa un rapido ragguaglio delle entrate del bilancio.
E. Ferrera propone che la spesa segnata nel bilancio preventivo per la stampa della Rassegna sia portata da 38 mila é> 50 mila lire annue.
La Giunta approva Basimento delle 12 mila lire annate ed1: autorizza che siano stampate ducento copie in più del numerò dèi soci, j raccomandando a tutti i Gomitati, nna maggiore propaganda e eventualmente maggior contributo per gli atti dei Congressi tenuti presso di essi.
A quésto punto, dovendo discutersi circa il personale dèi ';e> gretariato, l'aw. Scattati si rirra.
La Giunta esamina l'opera svolta dall'Ufficio di Segreteria, affidato al prof. Scattati Igino, e, in considerazione del lavoro che-giornalmente bisogna espletare, ritiene necessario che, se crede, egli si faccia coadiuvare da persona di Mi fiducia. Delibera l'aumento di lire duemila e piatoocento annue sulla somma stanziata iu bilancio sottìS,il titolo di spesa per il personale, a decorrere dal 1 gennaio e. a.
Esaurito l'ordine del giorno, S* E. il Frmimt dichiara chiusa la discussione e sr-ioglie l'adunanza: - Ore 12,30.
Il Segretario Generale II Presidente
Euyenio (Jasaiiova Gaefano GiwrMno