Rassegna storica del Risorgimento
FIORENZI FRANCESCO
anno
<
1930
>
pagina
<
237
>
MW JUifficttìM: 237
gliore della ittatiuiLn :< pi'ajfite la guerra iminineiKtB ri ma assai di quanto so ne siano avvedute le autorità anKrriac-he.
Deipari si rivela il earattéWnaraoiialjtìHfM maggior numero del cittadini nelle incertezze enai'anloÈfeesciuì .tra riforme psendolihera-li e vigilanza effettiva del governo nella rievocazione cM, ipjl seoiriài di documenti inedìtì! del Museo del Risorgimento; della Biblioteca Cìvica, del R. Archivio di Stato, il doti. Silvio Batter dice su là, guardia nazionale triestina del 1848 ,
Gli oratori ascoltati attenitaniente, raccolgono larga' messe di applausi e di f eccitazioni, menii-e il presidente si augura di/veder accolte nella Rassegna le gradite comunicazioni.
H garibaldino Eugenio Popovich d'Angeli prende la parola coni-movendo ed Infiammandovi presenti con una sincera professione del suo convincimento d'aver compiuto unicamente il suo dovere d'ita liano, dovere che egli intende di continuare a compiere: sino al! termine della vita.
Le schiette parole del .patriota, tanto benemerito della causa nazionale con le battaglie campali e giornalistiche e diplomatiche, suscitano tui senso di vivissima ammirazione.
Il presidente, rinnovati i iÉntgraziamenti agli intervenuti, dichiara chiusa T'assemblea. Sono le 22,30.
Il Presidente II Segretario
Piero StiGOibti Silvio Butter
Comitato Regionale Lombardo
Veruale della seduta consigliare del gennaio 1930 = ore 17
Sono presenti: il conte Senatore Emanuele Greppi, i Professori Gallaresi, Monti e Sòriga, il) generale Litta Modigliani, la Professoressa Paolina Pioli! De Bianchi, il Senatore Treccani, il colonnello Adami, e l'avv. Grippa. Ha sensata la propria assenza il Senatore Conte Casati. Presiede il Senatore greppi, assistito dal segretario avv. Grippa.
Ili Senatore Greppi, prima di iniziare la discussione sull'ordine del giorno, rendendosi interprete dei sentimenti dell'intero- Comi-