Rassegna storica del Risorgimento

FIORENZI FRANCESCO
anno <1930>   pagina <240>
immagine non disponibile

*4Q AIM Wffidali
fìèBahi atW-Amwpb'Mfr Benemle M- <88Q 1i0Btiii Milano la. ffiomenfaK-itto fcfciwwo P3. alte ore 16.
j seguito iii-liii. cii-i-ohivi .'Ii-U'ii gennaìio lic.iu inviata, insieme ni bilancio a tntti i soéà!, si sono quest'oggi radunati nella sala di sradio del Museo del Risorgimento nel coridlte della Bocchetta al Castello Sforzesco in ordinaria assemblea generale dei soci della re­gione i Signori : Senatore conte Grepipì generale I4tta odignain Generale Di Breganze, Comm, AOT. BeUiattìD, Prof. Monti, Cornai. OhiéiStólielitìL, Colonnello Adami, Comm. Buttafava, Avv. Grippa. Comm. Marianfe4Sfeii<lù. On.le Pirolini, Proli Broglio, Comm. Perego, Conte. JiCegri, Sig.re Reisser e Henzemberger, Prof, Pochetti-no, Cav. Tamburini, Comm.. Mazza,. 3bmm. Gaggi, Prof-foci Ales­sandro Colombo, ;ttolin:ii,; Lago Maggiore, Commendàtor Bertai-eìli, Professor Bioi'ti De Bianca, Trucchi? Commendator Vìttani, Prof .sa Romano, Cav. GiussaraiJon-Ée Jaeim, Avy. Valentàni etc. Hanno scusata la loro assenza i Prof. Gallavresi e Sòriga. Presiede il Senatore conte Greppi, presidente el Comitato ; segretario l'aw. <3rlppa.
Si da per letto W; verbale deHàssémblea precedente p-à pubr blicato nella nostra* Rassegna .
Il Senatore Greppi rilevando quindi come la. Storia del nostro risorgimento alla quale dedichiamo i nostri studi non è 'storia-- -ci'inlUr sa, una stolta morta, ma è qualclie cosa che sentiamo tuttavia) .vivo ] e presente, onde ogni asma ;si aspetta ansioso clie se ne svolga <p che capitolo. E i nuovi cibatoli spio;, feelli, sono confortanti ; l'ùjL-. timo fu scritto or sono .-pocM giorni. In Roma, fra UenÉosiasmo dei popolo* -iiiiua-nrlo il nostro, Principe di Piemonte apriva colle sue nozze la via anche pei secoli .venturi alle fortune della casa, di Sa­lvo '0 Mia nazione Italiana. Più memorabile ancora il precedente capitoloemHito -n.eli dfeèorso anno, un capitolo che segnò la fine del lungo dissidio tra>ìo Stato e la* (sttiiesa Itssicnrando per sempre quan­to fu breve sogno agli albori di un altro Pio.
Ricordando poi come Belile ,atiHie è nelle glorie della nostra ultima grande gnerife. fu parte grandissima il nostro Presidente ipJ E. il Maresciallo d'ItaÉJia Gaetano Giardino, ci sentiamo per ggg[ onorati noi utossi pel Collare della Santissima Annunziata a HOT conferito da S. M. il Rèi he lo rende partecipe del prestigio della nostra gloriosa Dinastia.