Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; BORBONI DI NAPOLI (CASA) ; NAPOLI ; FONTI
anno
<
1930
>
pagina
<
245
>
MM Ufficiali 245
Gomitato Marchigiano
4awt d0 Ooimg'lio dUreHivodel ;2ft iwifa, 1930 Vili, ore Hi.
Presiede il March. Dotfc aip Francesco Luzi.
Intervenuti: On. Sp;eJtf2 Dott. G. Spadoni, Prof. Liburdi. Conte Prof, Raccamadoro-Ramelli, Avvv Comin. (Salanti, Prof. Bianchedi, Prof. BonoMSv Cav. Rastelli, Rag. Fornarini.
Assenti., giustiificati : Col. Ferrajoli, Prof.ssa Falaschi, O110M0 An-geleliiL Dott* RiccL Pro Bonci, Conte? Nen0o3És8lverj Ten. Colonnello Santini.
Il Presidente ringrazia per l'onore ricevuto con la nomina alla Presidenza del Comitato Marchigiano, e dichiara di accettare solo perchè còM'a sulla cordiale ed efficace cooperazione di tutti i membri del Consiglio. Raccomanda vivamente l'iscrizione di nuovi Soci, la rapa del Bollettino sociale, e la preparazione di pubblicazioni storiche pei* il prossimo primo centenario della rivoluzione Italiana del 1831, che dovrebbero illustrare la parte importante ma poco co nosciuta che vi presero le Marche.
Il Dott. Spadoni riferisce sulla prima adunanza del nuovo Consiglio Centrale della Società, dichiaM.utlo iie diede le-- più confortanti, assicurazioni sull'attuale efficienza'del nostro Comitato. Anche egli raccomanda, per patàeoiare Imeajiiieoicevutoi dal Presidente 8k W- il Maresciallo, giardino, che tutÉ adoperino per aumentare fl. numero dei SoejL din- modo che al più presto la Società ra giunga i tremila Soci.
In merito al prossimo ceJitenaoO ;iePÉ liliizioné del 1831, espjrime il parere eli e fin da ora sieno dominati t'Soci, che, per 'ciai- seana Proràn:ci ideile Jlaéèlei. S'Wao prejjaB tt pp mono -grafia sulla parte presa alla rivoluzione dalla rispettiva f Qvincia> Egli si occuperà della Provincia di Maicwataj ;e per guglia; di Ancona propone la Prof .ssa Falaschi, WÒ Éìdejiie del nostro Comitato,.