Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; BORBONI DI NAPOLI (CASA) ; NAPOLI ; FONTI
anno <1930>   pagina <246>
immagine non disponibile

3>i 6
Atti Uffìwttt
la si è qiral specializzata Mei trattare 111 storia del risorgi­mento afilla sua Prorkrcia.
Il prof. Libwtfi dichiara che ai impegna di raccogliere le notìzie necessaire pei' la monografiadella Provincia di Pesaro-Urbino.
Il Prof. O.te Raocamadom itatiuflU, prende eguale impugno 'pei' la sua Provincia di Ascoli Piceno.
Il Dott. Spadoni raccomanda che le monografie per le quattro Provincie siano pronte pei' la fine del corrente anno, poiché il cente­nario della rivoluzione del '31 dovrebbe celebrarsi nel Febbraio del-Jttatttuo prossimo.
L'On. Speranza-, in relazioneall'avvita (She deve svolgere il Go­mitato Marchigiano, espone coni, dopo l'ultima Assemblea del 3 No­vembre 1029, gli siano pervenute molte altre adesioni alPiniziativa per un bicordo monumentale sulle rive del Tronto, là dfàrce -feono afe traveusa/fiè nel Ì860 da Tfcojfo Emanuele e dall'Eserciito Italiano, Non temendosi autorizzato alla nomina del Comitato speciale eta dovrà realizzare tale iniziativa, e non sapendo come regolarsi in pro­posito, dichiara di essersi rivolto al Prefetto di Macerata, sede del Consiglio direttivo del nostro gomitato. Aggiunge che,, dopo imo
' scambio di varie notizie e carteggi, S. E, Foschi gli ha scritto il IG Novembre 1920, in merito alla iniziativa di cui sopra, essere- questa -da Luì riconosciuta come degna di particolare considerazione, e me riteyole di ogni appoggio. Ma essendo stato S. E* il Prefetto pre­gato di indicare i criteri per la costituzione del. Comitato, e dare i suggerimenti all'uopo chiedendoli al GoveraOj replicava che, prima di interessare S. È. Benito Mussolini, era necesario che si formasse nn Cogitato promotore pei* concretare il programma della manifesta­zione, evdare ogni più sicura garanzia per la perfetta fi decorosa riu­scita di quanto si intende fare.
Hi '0Qim(jlm, dopo discussione, decide di incaricare lo stesso !0ii. Speranda di trattare W'iam con il Presidente del Comitato Abruzzese per la Storiai defi Risorgimento, perchè d'accordo siano formulate le proposte ed i criteri informatori per la costituzione del Comitato speciale, T risultati di tali trattative saranno poi comuni­cati dalPOn. Speranza alle Autorità politiche, per le decisioni del
caso.
Il Consiglio decide altresì, che il proprio bollettino Le Mar-
'Che nel Risorgimento Italiano sia Porgano Ufficiale del Comitato
promotore per Ja erezione del suddetto ricordo monumentale.