Rassegna storica del Risorgimento

GRISETTI DOMENICO ; GRISETTI PIETRO
anno <1930>   pagina <253>
immagine non disponibile

l?i(tWQ ir?. BtJmvmcQ fh'rwé'tt mfotlitpaf 5
* *
.' 3, fepei a ÌM. M ÌMÉMÌtì *ulle spondo d<?l nostro .lago;, jkfeir cozzare- poi a: CW:Hoj.ie. Gli lièlBpt'li von'aai:, in-glieggiati ed oppressi cibigli mii e dagli altri-: l'anno dopo, quando giacobini Jii'jtìiiGit' liJtano in i'uga Ì: KL H. CSgQgna. nì0a j non eroico 'Kìpilicp tatto,: ;e eoii lui u,iuisiftttti gli <àMtgaS sfi? Salo, anche fa. casa- '3Ìseài viennie devastata. Lorenzo ai l'ilngiió con la famìglia a Mino; Pattar annaso :; ;L'm tra i Rottili ,<e iaostÉai?(HÌo Benno ig coraggio nella gjia4e cosfcè*naMoné33ntò dove potè. animòv *i Lèonsigfiéi. Arruola tosi nella- Ci. M ebbe a capo-battaglione 0fflpD-i Capra (IO); fi Capitano Romualdo Tuttini (il);. Màiòotì-ragrto ig ca 0oj?ip8. hm. (?<> nella MM fe aipìte àteii tenne.
I gemiti di tutte le Mi. '. questo: giogo delia nostra patinar, non.iti lianno per auèo. insegiiato eie non si dee aspettare libera dallo straniero, ? cln.ede il Pattuì a Jacopo Ortis nella figura­zione foscoliana la stessa cosa m ripeteva inetti' ginngetitdo persino ad additare nei francesi i nemici naturai! dei nome ita Mano n. Ma, mentore del monito (ìli: ..Ma!cM'ì*ve'lJi,. die >! mmpM-già di una liberta nazionale, è unr esercito naionafe, entrava su­bito nella milizia. orgajiÌ7//,atA dal Clovéruo provvisto bresciano. Al passo decisivo lo ineriva anche Plinio Manasse da Qjffói di Trento.,. pittore non spregiate intelletto sensibile .ape onoo-idee.
Clfl) irovAiV.N.i (ÌXEKA, maMm e- jM;<)' accademico.. Titta-Mime,. iaiiii.niei;i;ruliisca, iitilla iiisctò di siui ujputw. Wfì liriiCQi :p MtotWìi Biniinràni e 4 il. Fonami,.
(Oi) HOMOAtìK) TuBiroà i;T752-lXiì!l) nlllero di ÌSanfco Qutàaiuio. ÌÉ irfKuor.t di qualche inerito e vantò l'amleMi! di Antonio Canova.. C'tÈr.. > Losrivua Jtori
AIM ufficiali della ... fìftOBtf; Giovanili Lantl; - Mogaliiméttté; .feo-dÈjK Alanni - tenente: ;. gg, jtfanssatti - IÌm*i 'IfattUM' iató - ittjutatree}; : :Bv SSaneiM- Ifcjgo. tenente 1fcliju*wa> PujarSI <eop<L/ 'bi;ii:f;yg1l<ii!w a 'Tosco-Ismo. rtawlaiHsato tiot itti f<ét IfpiiisPi!. Domenico.-IBfthW Giovanni suu~ honi erano sergenti,
TIM gli ussedi organteinCl1 da Buomipurte l'anno tesso'.(iw?) cranyi , benaeest J?aoJo Bl'onl la t5lò : Antonio OombielM hi SaB.; Giuseijpe 'Garetta e Alessandro Clontr ncb'ejj?! da nlo; QOTlo'Oftwttonl'tlklJiflglUieetìii teiu. eippc itìwJMllf-'1 da À'ftalfrwo ; Olepjiu Pe Rossini da IJM;