Rassegna storica del Risorgimento
POERIO ALESSANDRO ; PARIGI ; RANIERI ANTONIO
anno
<
1930
>
pagina
<
275
>
Pietra e Bmm*fémo: GriwWv whwlìyw 275
.1: ;ii)pi;i.v>j;iiii w slaiui:a di-t'tìciie, che assai inUnteressa:, e per elezione e per dovere, .sono in esso trattati con motta erudizione, e-Qn purezza di stile, e con Quella precisione ch'è propria di uomini approfonditi nel maneggio di un'arma in uso da secoli, ma pochissimo conosci nta, e trattata in questa parte, d* Italia.-lacchè le vicende del tempi, e la politica deJ Governi, che n'ebbero alternativamente il possesso, ne assopirono colla mollezza de' costumi il nativo errore guerriero.
Piacenti cbe or si ridoni per mezzo vostro, all'ansito splendore quest'arte trascurata, vieppiù Si raffini sollevandosi, mercè l'applicazione felicemente introdottavi della meccanica e delle matematiche, fino a gareggiar colle scienze. Mi è poi caro che: ciò segua in un tempo in cui mi è dato di render utili le vostre fatiche ai diversi Corpi dell'Armata italiana, cui sarà ben grato di non aver fin d'ora mendicar quindi innanzi da talenti stranieri, le teorie sul maneggio 'dit un'arma fin ora nulla più. che praticamente adoprata.
t'acquisto che io conto di fare di cento esemplari dell'opera vostra serve a testificarvi il mio verace aggradimento-
Ne solleciterete quindi la trasmissione a questo Ministero coll'lndicazione del relativo importo, che vi sarà Indilatamente corrisposto.
Aggradite frattanto i saluti che con distinta considerazione vi porgo.
Sott- Triwtlzi' (Da n Bedattore Italiano dei 6 agosto 1808, n. 63).
APPENDICE X
(Andrea Borda ai preg. sigg- cittadini Bosaroll e Grisetti, capitani)
a Ho inteso labe avantieri vi siete incomodati per venire a favorirmi di vostra visitai, ed io sento dolore di aver perduta questa fortuna. Veramente Il primo complimento cbe per me aveste quella seria non fn de' più lusinghieri per l'oscurità propriamente Sepolcrale in cui involontariamente vi ho lasciati. Se pero senza vòstro incomodo vorrete favorirmi qualche altra volta vi saia senza dubbio una picciolo lanterna*-gnando non abbiavi. la grandissima della luna. Intanto a compensare la/ commessa mia mancanza d'impre-veggenza vi acchiudo tutte le autorità ohe potetti trarre dagli storici politici onde, avvalorare la vostra propostetone riferita É" e 'iua ,Befl--' vostro Hbroi e ! speda Imeni alla pagina 227. (44)
(44), z francesi sono ]>lu impetuosi neU'assolliàre che costanti nel perseverare {QmòGtAnmm : 'Storto wmoàk mh tVj.