Rassegna storica del Risorgimento

1815 ; TOLENTINO ; RIMINI (PROCLAMA DI) ; GIOACCHINO MURAT RE D
anno <1930>   pagina <287>
immagine non disponibile

Pietro1 e Dommico Urlanti *?>///ta 287
quindi ho aspettato, per nm pormi in Itacelo fl,1 nuovi ninil. Sono insorti altri cniaWamenW che hanno mnÉtto lfc naoso* forse m bene: per noi geehè io non sarei filfi. andato con i franca Gasa sono lo> cosa siamo? Io sono tuttavia irtxiro, e senipre jjMjtìfitò agli twdM:: del mio palese. Sono quattro WiM J>rlvo di soldo, e perciò1, -non *n ailimto d fare? delle cose inutili, slconoic mi duole tH non potertì mandare6 che* mi domandi, il capitane*: Emlli 148) pagheràe si tóeordejr da quali angustio* S' AMià *PAtli <ptndo sarà a Brescia parla con ini e digit Cne io ho bisogno;
Mdilo addio,: il tuo. few Pietro.
APPENìDJaE XXlit (Pietro Grisetti al fratello Lorenzo)
G'arò fratèllo.
Questi libri ehe vi mandò per mezzo del signor Faustino Andreoli sono del Colonnello Moretti dì Sabbio : mi faresti dunque il piacer*' di farglieli tenere tfà persona sicura a Sabbio.
Il libro che mi mandò Rosaroll da Napoli per mezzo dei co : Lecchi venne dato a darsi a Zavetti. Come poi sia passato in mano di Fossati e poi di Mon-selice Giuseppe (49) non lo so. Procurate di riaverlo, e con qualche occasione mandatemelo che assai mi preme....
Datemi notizie dei limoni : quest'anno devouo esser cari. Sopra il soffitto della casa dominicale ai Gaino fate veder quelle assi ohe M saranno piegate e fatele rivoltare. Possono stare in cantina o in; altro lnogo. Vi abbraccio e mi professo : vostro fratello.
Milano li 2 febbraio 3S20.
APPEpDlEjE :SSTV
Carolina, Principessa li Galles (18211
il lunedi fui condotto Brandebnrg House, pressò Humersuitih, dimora della Regteu Questa abitazione e sttnata sulle sponde idei taniigi, in mezzo a MW. villa,, a proMi. n giardini1 :e ihosehettl e chiusa, .tutto all'intorno da una cinto. L'etichetta colta quale- vlevit quOKta 'ptlnClpessìi! era Semplice. Versò le dm MomerMiitotó' entrava eUa ala dì compagnia, dtore a* trovavano tutti quelli
im tftifo iJ' capitano' FiJii'p" Kinill. fttoifWno, ufflclxil.' li iirtiglièrlav ;f4Ój iiweppe Monsellco da ilacjeftno:. Tu tra gli unsarl nel 1797, poi inuni-tjlpolista hi paiida, andeo del migliori uomini dottoro, fu inscritto alla Mas­soneria bresciana. Mori nel 18JJ7;