Rassegna storica del Risorgimento

1843-1844 ; AUSTRIA ; DIPLOMAZIA ; FRANCIA
anno <1930>   pagina <318>
immagine non disponibile

3i8
Lea Rio
faceva smetitire tutti* le notiate altaaarifci portate dai giornali sugli avvenimenti di Bologna.
L'opinione pniihlic jn seguito agli JÉjMi moti; g'a molto commossa e nei. giornali esteri, esponenti il più delle volte, delle idee piti accese, comparivano talvolta artìcoli tali da offendere là nseettì.oilità del Governo Pontificio icontro il' quale molti erano di-reti In tali giornali trovavano buona/ accoglienza articoli pungenti alcuni del quali sebbene un pò/ esagerati, avevano M fondo di verità.. Bella Augsburgiche Zeitung .j giornale di carattere com­mercile i quale ammetteva perciò nelle sue colonne articoli anche coaiddietorii. compilano il giorno 7 settembre ; M novembre articoli ostili alla OQrte di Roma della quale deploravano l'operato, bell'articolo dell'8 novembre si parlava delia preoccupazione della Corte di Roma, di nascondere la sua turiste situazione all'estero e terminava dicendo: <Il mQftwo dì questo funesto contegno del go­verno. Pntf'fiGio risieda principalmente nella stia ansietà 0 occul­tare questa fatale condizione all'estero e purbieoMttmente in faccia air Austria per impedire d'intervenire al 4lm del festo questa po­tenza, non porrà niente finché i governi italiana Mii im-porti non ne faceva/no essi stessi ricerca . (22).
Queste ultime riglie fanno nascere il sospetto che tale articoiip provenisse dalla Cancelleria austriaca e ci tv poteva essere benissimo in quanto il giornale apriva facilmente, dato, il suo carattere1 com­merciale, le sue colonne alla Oancelleria. Lacrima impressione die il governo Pontijcio :àaceve!t; fu di sbalordimento, perchè era riu­scito in breve tempo a sbandare i rifugiati ed evitare ogni spargi­mento di sangue; alto sbalordimento(successe presto; il sentimento che tanta iiiversiióne digerita non passasseiSoMoiSilenzio e Ludi si provvide a ehe la stessa Gazzetta d'Augusta pubblicasse una SFUC cosa rettifica. La pubblicazione fece Hiiasso e molti altri giornali tra i quali quello di Francoforte, I/ami de la Beligion e la Gazzetta privilegiata di Venezia, riprodussero (23).
Pochi giorni prima della pubblicazione dell'articolo della Gaz­zetta Cuivers'ale di'Jtugnsta , -tGoinparivà il 2J) agosto nel gior­nale delle VuèMÉb > "ii aiuolo il quale, parlando dei movimenti bolognesi .come opera di pezzenti, smentiva le voci di turbamenti
(S) Legindow di Bologim, N, 105. Jsptwjelp IX novembre 18> y, 4llt i-"*Ti"t Nunziatura di Vienna, X. 247, DisiMnaelci l dieemTwe ÌS43;