Rassegna storica del Risorgimento

1843-1844 ; AUSTRIA ; DIPLOMAZIA ; FRANCIA
anno <1930>   pagina <322>
immagine non disponibile

322
Lea Riei
tìoin Postero frequenti dispacci, l'apostolo di libertà) non n'era mosso da Londra dove ora in attiva corrispondenza con i settari sparsi per l'Europa, preparando le baia di un prossimo movimento.
Solo negli ultimi anni del 184 Mons. Fornari scriveva che Mazr zini non s'era allontanato da Londra, perchè ciò era dimostrato da una lettera intercettata, in data 18 dicembre scritta da Londra al Comitato rivoluzionario di Francia.
Si calmarono così in parte le apprensioni del governo di Roma al quale nuove nell'anno seguente ne procureranno i Comitati degli esuli all'estero.
*
Fin dai primissimi dell'anno 1S44 si sapeva jgià per mezzo di spie che i comitati esteri di Francia e Londra sempre più in attiva corrispondenza fra di loro stimavano prossima l'ora di sommuovere l'Italia per le favorevoli condizioni della Romagna che si diceva in grande effervescenza che per piccola' cosa può produrre esplosione terribile colà benché le persone più importanti siano senza cuore (1). La Corte di Roma bene al giorno di queste intensioni, aveva avvertito il Fornari del prossimo arrivo in Marsiglia di tre Italiani provenienti dalla Spagna uno dei quali doveva iètìàte al liberale M rondi un piano d'insurrezione datogli dal capitano delle truppe spa-gnuole, il carrarese Cuchiari e lo piegava di metterli in stato di non poter nuocere (2). I nomi dei tre ittaliani indicati dal Settario di Stato erano Fabbri, Arpiotti e Rimbotti di Féaèvi Tale ordine venne conosciuto dai liberali italiani i quali vedevano con qualche dispiacere, denunziati, al governo francese i loro disegni e le loro riunioni dal nunzio, (piale chiedeva l'espulsione tei capi tra gii esuli (3). Il Gabinetto di Francia aveva aderito alla richiesta del Fornari dando subito istruzioni per allontanare da Marsiglia i tape individui venuti dalla Spaa e adoperandosi pei' mettere un ar­gine al lavorio dei comitati esteri. Anche l'Austria da parecchi rap-
( 11 l'rot. u. i. da mcdantìL 3f -gennaio' ìfttó, voi., li i iag*
(2? .apaiatura iM Porlgl, NK ]!4. Dispaccio 23 gennaio 184à, N. 415y6.
rs> Ftrot. fa. I., pag 7 voL in.