Rassegna storica del Risorgimento
1843-1844 ; AUSTRIA ; DIPLOMAZIA ; FRANCIA
anno
<
1930
>
pagina
<
333
>
ha diplomazìa FraiwvH Au*lrw(ìa 333
guanto -tutti i governi d'Unita, clic lo mi sono messo di concerto con M. Delessert [Prefetto di l'nlfeia ehe abbiamo pi'im mwure tali ohe né Hai In Frmekfj né dalla Comica non potrà partire alcuno, wep-.jjtftgw ita gatto . Queste parole trovano conferma) ita H nelle del Ite Luigi Fili 1]o il quale* ni Jtozio tteMcitatosi per l'attività dej '-Oto*. verno francese contro i ribelli, malcontenti perciò elei 11. .così ri-sponodeva p0, QM j ile n oicn, /e Rm lur àe norfMan .jpgg mm/m pax de revolution? fé m'y opposeraji toufou de tiouti ni0 n,r<m etf ja Ms ampochemi ttomioiwrs (M)i
A questi sforzi francesi di repressione, con grande soddisfazione della Corte <li Roma, si mi iva anche 1* lngMttero'a, la quale si -.éiBjàf apprestata a tradire P ospitalità, concessa, aprendo li* lettere degli emigrati. A conferma di ciò io riporto due. documénti i lie possono: ttetjÉfte la fondatezza delle accuse dì Mazzini. Egli* ene nu-iàiiva dei sospetti sulla polizia inglese, poiché Te lettere gli giungevano con ritardo e eon i sigilli alterati, aveva messo dei segni nelle lettere a lui indirizzate, segni però che non ritrovò pia, Mazzini, dopo tali prove, si querelò col Deputato di parte liberale Du-cembe, il quale appoggiò le accuse del Mazzini. Senza stare a riferire tutte le vicende del lungo dibattito dirò solo essere stato attestato dai comitati segreti delle due Càmere eì ministri avevano ordinata l'apertura delle lettere e le lettere dal Graham segretario di Stato dell'Interno j erano trasmesse air Aberdeen Segretario per gli Esteri, il quale inviava informaaìoni all'Austria dì tratto in tratto, ma non comunicava le lettere né in lira ni uè integralmente 39 . 13 proprio all'ambasciatore d'AùjslrJa in Londra Birrone Kenman venivano date Je- notizie intercettate. 11 Comari riferita tuttolieto che; secondo un rapporto dcnuiann inviato al* jPAppony, la polizia inglese incominciava ad agire contro gjji ;émi-grari poiché hM Graham aveva fatto intercettare le lettere di Mazzini e id una dì esse indi lizzata da un anoniino (supponevano fosse il Itfcciottij) si diceva tutto essere pronto per sconvolgere le Legazioni, ma troygsl ostacolo nella contraria politica francese (40). .Nel rapporto fiavty 'Mèi euman non: *erà alcun accenno alla politica francese e quindi non doveva essere ciò che una aggiunta del Gabinetto francese pei' farà apparir più efficace la pro-
(38) Ntmztatawi <H. Porii jj. '6.. tìtapaceto 2 aprile 1844. v. Appendice 3fi. (4dy Munziutura' di Parfet, N. 248. Dispnee 2 nprtfe