Rassegna storica del Risorgimento

1843-1844 ; AUSTRIA ; DIPLOMAZIA ; FRANCIA
anno <1930>   pagina <343>
immagine non disponibile

TM (ìiplomafo l'Yemccwe o Anstriacu 343
tonte le quali forse meglio die Malta si prestano aiririteiita degtì Italiani demagoghi* Ma conviene pure riflettere eh? quelle Isole hanno un aspetto di Reggimento proprio Nazionale e perciò 11 Consiglio privato di S. M. In glese non può apertamente imporre ad esse tra suo decreto* E' dà sperarsi però che il medesimo farà in modo ehe questo decreto si sanzioni da coloro Che ha.n nome di governare cjmU Isole e quando ciò avvenisse sarebbe ces­sata la necessità in cui sono i Governi Italiani di sorvegliare i tentativi che contro la loro prospera stabilita si raaeniunvano nei paesi limitrofi, tenta­tivi non certamente capaci per sé soli di gravi conseguente ma pur non tra­scurabili dalla politica prudenza. Ho creduto per ogni buon fine porgere subito avviso ed intanto baciandole la S. Porpora mi confermoijj
/ ino D.vw Servo Arctv. di Berito.
Napoli, 24 marzo 1849 Busta N. 252.
DOG. n, 2. M> M. 599
Il Nunzio a Parigi al Card. Lambruschìni.. 5
Mmo e R.mo Principe.
Mji occorre ringraziare umilmente l'È.imi V.ra H.raa del Veneratlssimo suo dispaccio in data, del 10 corr. réLativo1 -ai colpevoli sforai tentati nelle Boniagne dà vilisstma plebàia per un movimento diretto specialniente contro la/ roba altrui ed ho avuto motivo di ringraziare il Signore per l'intelligente ed energica attitudine presa dagli E.ml Presidi di quelle provinole onde rendere vane le perfide mire di quel pochi malintenzionati. Le vigilanti misure ordinate dall'Em.za V.ra R.rna devono senza dubbio assicurare a quelle popolazioni nna perfetta tranquilla Ho creduto aspettare qualche giorno prima di accusare all'Em.za V.ra il ricevimento del suo ossequiato foglio per essere In grado di riferirle quelle voci che potessero qui circo­lare su tale argomento. Ho però la soddisfazione di potere assicurare l'Em.za V.ra; che nel circoli bene informati nessun conto si è fatto di tali faziosi progetti e si ?! ritenuto esser vani rumori e di niun fondamento, le poche parole d'altronde moderatissime riferite in un articolo del Costltutionel * come l'Em.za V.ra H.mu avrà forse osservato. Lo stesso Sig.re Gulzot, mi­nistro delle relazioni straniere interrogato su questo proposito ha dichia­rato di non conoscere nulla di rliuftxehevole.....
MI inchino al bado della aera porpora
Parigi, 26 agosto 38'-- Busta WS. '248.